×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Passo del Bocco
Passo del Bocco Liguria (Italia)
Passo iperfamoso per chi vuole andare "al mare" dalla provincia di Parma (oltre al Cento Croci, Cisa e Lagastrello)...strada a due corsie dal versante emiliano, curve belle, un po' di traffico...sul versante ligure strada molto stretta (per almeno una decina di kilometri), curve secche e strette...da percorrere a bassa velocità...ma immersa nei boschi, poi si respira un po' il panorama è interessante...
Armando Perlini
Il passo del Bocco è un valico posto a 956 m s.l.m. nel comune di Mezzanego, sulla strada provinciale 26bis nella città metropolitana di Genova che collega Mezzanego e la frazione Giaiette di Borzonasca con l'Emilia-Romagna.
Dal confine prosegue come SP3 della Provincia di Parma.
Il confine regionale non coincide esattamente con la geografia fisica del passo, infatti, la frazione di Giaiette, pur essendo già in val di Taro, fa parte del comune ligure di Borzonasca che costituisce una piccola appendice ligure in alta val Taro.
Il confine regionale più vicino è pochi metri a nord del passo, infatti il crinale del monte segna il confine tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Parma (nei pressi dell'imbocco della SP 49 per Sopralacroce), nonostante ciò, transitando lungo la strada carrabile è necessario percorrere circa 3 km nella frazione di Giaiette prima di giungere in territorio emiliano, nei pressi della frazione Santa Maria del Taro di Tornolo.
La strada che attraversa il passo è la via più breve ed antica per giungere dalle colline parmensi al mar ligure, infatti le località emiliane dell'alta val Taro sono ancora oggi legate culturalmente e socialmente a Chiavari e alle valli del levante ligure.
Dal passo è possibile raggiungere, con la SP 26bis, Montemoggio (circa 700 m s.l.m.) e Giaiette, nel comune di Borzonasca, e Borgonovo Ligure, nel comune di Mezzanego.
Dopo il confine regionale prosegue come SP 3 e si raggiunge Santa Maria del Taro, nel comune di Tornolo. Con la SP 27 è possibile raggiungere Cassego, Scurtabò e Varese Ligure in provincia della Spezia. Con la SP 49 è possibile raggiungere il passo dei Ghiffi e Sopralacroce, nel comune di Borzonasca.
Giancarlo Mascolo
Armando Perlini
Il passo del Bocco è un valico posto a 956 m s.l.m. nel comune di Mezzanego, sulla strada provinciale 26bis nella città metropolitana di Genova che collega Mezzanego e la frazione Giaiette di Borzonasca con l'Emilia-Romagna.
Dal confine prosegue come SP3 della Provincia di Parma.
Il confine regionale non coincide esattamente con la geografia fisica del passo, infatti, la frazione di Giaiette, pur essendo già in val di Taro, fa parte del comune ligure di Borzonasca che costituisce una piccola appendice ligure in alta val Taro.
Il confine regionale più vicino è pochi metri a nord del passo, infatti il crinale del monte segna il confine tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Parma (nei pressi dell'imbocco della SP 49 per Sopralacroce), nonostante ciò, transitando lungo la strada carrabile è necessario percorrere circa 3 km nella frazione di Giaiette prima di giungere in territorio emiliano, nei pressi della frazione Santa Maria del Taro di Tornolo.
La strada che attraversa il passo è la via più breve ed antica per giungere dalle colline parmensi al mar ligure, infatti le località emiliane dell'alta val Taro sono ancora oggi legate culturalmente e socialmente a Chiavari e alle valli del levante ligure.
Dal passo è possibile raggiungere, con la SP 26bis, Montemoggio (circa 700 m s.l.m.) e Giaiette, nel comune di Borzonasca, e Borgonovo Ligure, nel comune di Mezzanego.
Dopo il confine regionale prosegue come SP 3 e si raggiunge Santa Maria del Taro, nel comune di Tornolo. Con la SP 27 è possibile raggiungere Cassego, Scurtabò e Varese Ligure in provincia della Spezia. Con la SP 49 è possibile raggiungere il passo dei Ghiffi e Sopralacroce, nel comune di Borzonasca.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 981 mt slm alle coordinate N44.415111 E9.443112
Da Nord Est: Bedonia (PR) a Sud Ovest: Chiavari (GE)
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Media (43/100)
64 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Sergio Salza, Federico Puglia, Massimiliano Berton, Armando Perlini, Giancarlo Mascolo
Hai un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Itinerari, Post & News:
23/06/2024 -
03/06/2020 -
Ci sono altre 94 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.