Serra dello Zanchetto

Serra dello Zanchetto Emilia-Romagna (Italia)
Strada che da Suviana e dall'omonimo lago porta al lago Brasimone, bella e ricca di curve con un buon asfalto.
Fulvio Caporali
FINALMENTE IL CARTELLO
La Serra dello Zanchetto, conosciuta più semplicemente come passo dello Zanchetto, è una sottile cresta che separa la valle del Brasimone da quella del Limentra. È un punto di confine naturale, un balcone sull’Appennino dove le strade si incontrano e i panorami si aprono a perdita d’occhio.
Arrivando dalla Sp62, che sale da Castiglione dei Pepoli verso Camugnano, si percorre un nastro d’asfalto ampio e ben curato, con curve dolci che invitano a un’andatura rilassata, ideale per assaporare il paesaggio che si svela tra boschi e vallate. È una strada che accompagna, più che sfidare, perfetta per chi ama viaggiare senza fretta.
Da un altro versante, invece, la strada che sale dalle Mogne ha tutt’altro carattere: stretta, dissestata, con protezioni scarse e l’asfalto segnato dal tempo. Qui il viaggio è più avventuroso e nelle ore del crepuscolo non è raro imbattersi in presenze improvvise — cinghiali, cervi, tassi — che attraversano la carreggiata. Superato il passo, questo percorso prende il nome di Sp40 e si snoda verso il lago di Suviana, tornando a due corsie ma regalando ancora saliscendi decisi e curve più impegnative, con un fondo non sempre impeccabile.
In cima al passo, oltre al panorama, ci si può fermare senza fretta: ampi spazi permettono di parcheggiare auto e moto e di girovagare tra i rilievi circostanti. Qui affiorano le rocce ofiolitiche, segni geologici antichi che raccontano storie di mari scomparsi e che danno al paesaggio un aspetto particolare. La vegetazione, infatti, non è rigogliosa come altrove: domina un verde basso, fatto di arbusti, cespugli e rimboschimenti, più severo che lussureggiante.
Proprio la presenza di questi affioramenti ha acceso, negli anni, discussioni controverse sull’eventuale apertura di miniere per l’estrazione di feldspati, preziosi per l’industria ceramica. Oggi l’area è protetta, difesa da ogni possibile “nefandezza”, ma il futuro resta incerto e la tutela di questi luoghi richiede attenzione costante.
Dalla sommità dello Zanchetto, lo spettacolo ripaga di ogni sforzo: lo sguardo abbraccia gran parte del Parco dei cinque laghi e corre fino alle cime più alte dell’Appennino Tosco-Emiliano, dal Corno alle Scale al Cimone. È un panorama che sorprende, ampio e maestoso.
Per anni, chi transitava di qui si affidava a indicazioni vaghe, sapendo di trovarsi “al passo” ma senza mai vederne il nome. Solo di recente, finalmente, è apparso il cartello ufficiale: un piccolo dettaglio che suggella l’identità di questo luogo. Meglio tardi che mai.

Armando Perlini
Scheda tecnica:
Passo a 872 mt slm alle coordinate N44.143832 E11.101647
Da Ovest: Suviana a Est: La guardata
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Media (40/100)
Grazie al contributo di:
Fulvio Caporali, Armando Perlini
Hai un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Ci sono altre 93 Strade da Moto nelle vicinanze:
Pian di Balestra / Bivio delle Guardie (13 km) Strada Provinciale 130 di Sesto Fiorentino (FI) (34 km) Strada Statale Montanara Imolese 15Km (28 km) Colle a Serra (41 km)
Valico dell'Abetone (35 km) Passo Acandoli (18 km) Valico Barbamozza (3 km) Monte Barbona (45 km)
Monte Beccuggiano (48 km) Passo Brasa (17 km) Colle di Canda (21 km) sp 104 - Cantagallo (13 km)
Sella Cappella Frascari (5 km) Passo Carnevale (38 km) Valico Casoni di Romagna (29 km) Sella delle Cavanicce (6 km)
Strada Provinciale del Cavone (22 km) Via Centocroci (41 km) Via Cimone - Canevare (28 km) Passo della Colla (di Casaglia) (33 km)
Passo della Collina (19 km) Sella della Collina (9 km) Passo del Colombaccio (38 km) Croce a Veglia (34 km)
Valico Croce ai Mori (54 km) Passo Croce Arcana (26 km) Valico Croci di Calenzano (24 km) Valico del Poggiolo (26 km)
Strada Del Saltello (46 km) Passo dell'Alberaccio (37 km) Bocca della Capra (16 km) Valico della Mandria (18 km)
Passo delle Tre Croci (14 km) Strada di Cà di Barba (Poggio Turchino) (17 km) Strada di Rincine (50 km) Panoramica di Rivalago (23 km)
Passo dell'Eremo (45 km) Centrale di Farneta (46 km) Passo della Futa (15 km) Le Ganzole (32 km)
Passo del Giogo (di Scarperia) (25 km) Foce a Giovo (39 km) Marano sul Panaro Guiglia (35 km) Passo de La Collina (22 km)
Valico La Crocetta (10 km) Strada per il Lago Santo (41 km) Strada panoramica Lama Mocogno - Pievepelago (SS12) (37 km) Vetta Le Croci (36 km)
Passo Lentula (7 km) Passo del Lupo - Via della Ninfa (32 km) Farneta Madonna di Pietravolta (49 km) Sella Madonna di Pietravolta (47 km)
Valico Masera (18 km) Piane di Mocogno (39 km) Montecalderaro (39 km) Cogorno Montecenere (32 km)
Valico di Montecuccoli (16 km) Strada Montefiorino - Piandelagotti (SP846R) (44 km) Passo di Montefredente (11 km) Valico Montepiano (7 km)
Sp 27 / Montese (18 km) Sp 59 / Sp 22 Monzuno - Loiano - San Benedetto del Querceto (22 km) Passo del Muraglione (50 km) Sp 95 - Novellano - Gova (51 km)
Passo dell'Oppio (24 km) Osteria Vecchia Ospitaletto (35 km) Valico / Passo del Paretaio (33 km) Passo della Peschiera (46 km)
Corneto Polcione (52 km) Passo della Porretta (SS64 Porrettana) (18 km) Sella di Prato all'Albero (32 km) Strada Provinciale SP21 Prignano sulla Secchia - Marano sul Panaro (47 km)
Passo del Prugno (41 km) Prunetta (28 km) Passo della Raticosa (19 km) Bocca dei Ravari (19 km)
Le Polle Riolunato (35 km) Passo della Sambuca (32 km) Sambucedro (13 km) Ponte Samone (28 km)
Giro del Diavolo San Pellegrino (48 km) Passo Sella della Croce (18 km) Strada Bordona SP 15 (32 km) Sasso Marconi - Calderino SP 74 di Mongardino (31 km)
Strada SP324 Sant'Annapelago - Sestola (37 km) Strada statale 67 Tosco-Romagnola (SS 67) SS67 (50 km) Passo del Tabernacolo (8 km) Monte Tavianella (9 km)
Passo della Torricella (12 km) Valico dei Tre Faggi (52 km) Foce del Trebbio / Boveglio (41 km) Passo di Zattaglia/Vena del gesso (49 km)
Samone Zocca (25 km)      
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a