×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Passo Pordoi
Passo Pordoi Trentino-Alto Adige (Italia)
Passo tosto in bici ma anche in moto. Tornanti a volte molto stretti. Panorama impeccabile. Passo storico da collezione.
Fulvio Caporali
Il passo Pordoi (Pordoijoch in tedesco, Jouf de Pordoi in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2.239 m s.l.m. al confine fra Veneto e Trentino-Alto Adige, situato tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud.
Congiunge Arabba, frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana in Val Cordevole nella provincia veneta di Belluno, con Canazei, comune della Val di Fassa in provincia di Trento.
Lungo la discesa verso Canazei ci si può collegare con il passo Sella, deviando a destra dopo 6,5 km e salendo per 5,5 km, per raggiungere la Val Gardena.
Nel versante veneto del passo si trova un ossario che raccoglie, in una tomba comune, i resti di 454 caduti germanici e di 8582 austro-ungarici caduti nel corso della Grande Guerra, provenienti dai vari cimiteri di guerra.
Giancarlo Mascolo
Fulvio Caporali
Il passo Pordoi (Pordoijoch in tedesco, Jouf de Pordoi in ladino) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2.239 m s.l.m. al confine fra Veneto e Trentino-Alto Adige, situato tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud.
Congiunge Arabba, frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana in Val Cordevole nella provincia veneta di Belluno, con Canazei, comune della Val di Fassa in provincia di Trento.
Lungo la discesa verso Canazei ci si può collegare con il passo Sella, deviando a destra dopo 6,5 km e salendo per 5,5 km, per raggiungere la Val Gardena.
Nel versante veneto del passo si trova un ossario che raccoglie, in una tomba comune, i resti di 454 caduti germanici e di 8582 austro-ungarici caduti nel corso della Grande Guerra, provenienti dai vari cimiteri di guerra.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 2.239 mt slm alle coordinate N46.487490 E11.812321

Da Nord Est: Canazei a Sud: Arabba
Circa 28 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Discreta (71/100)
154 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Sergio Salza, Dario Quattrocchi, Fulvio Caporali, Giovanni Bonivento, Giancarlo Mascolo, Massimo Angelo Pellegrini

Itinerari:
15/07/2025 -
18/06/2024 -
30/10/2022 -
24/04/2022 -
28/07/2020 -
17/09/2019 -
10/06/2019 -
02/10/2018 -
13/07/2018 -
Ci sono altre 53 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.