×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Forcella Lavardet
Forcella Lavardet Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Ci sono passato ieri, 12 giugno, strada non in buone condizioni da Pian di Casa in su perché c'è il cantiere che mette giù la fibra ottica e ci sono quelli che stanno portando via i tronchi degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaja.
Stesso problema dal lato veneto, cantiere della posa fibra ottica.
Prestate attenzione.
All'inizio della vallata c'è il cartello con gli orari di chiusura della strada da Pian di Casa a Pradibosco, ma parlando con gli operai mi hanno detto che si può passare.
Stefano Xulli
La Forcella Lavardet (Lavardêt in friulano) è un valico alpino delle Alpi Carniche (Dolomiti Pesarine), posto a 1.542 m s.l.m. in comune di Vigo di Cadore, che mette in comunicazione l'Oltrepiave con la Val Pesarina (Carnia, Friuli-Venezia Giulia - provincia di Udine).
L'arteria che attraversa il passo è la strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano, il cui inizio è fissato a Campolongo, frazione del comune di Santo Stefano di Cadore: il tratto da Campolongo fino alla Forcella Lavardet si presenta come strada sterrata ed in diversi tratti dissestata a causa di smottamenti, pertanto nel 1993 fu decisa la chiusura al traffico motorizzato; tuttavia è comunque consentito il passaggio a piedi o in bicicletta; è invece consentito l'arrivo alla forcella dalla strada statale 619 di Vigo di Cadore.
Nelle vicinanze sono poste anche la Sella Ciampigotto, la Sella di Razzo e la Sella di Rioda.
Giancarlo Mascolo
ATTENZIONE: La strada è transitabile ma chiusa al traffico, quindi non è correttamente utilizzata per la visualizzazione del suo percorso né da Open Street Map né da Google Maps, ad ogni modo, visualizzando la mappa, si capisce chiaramente di che strada stiamo parlando.
La parte dei tornanti è asfaltata ma in abbandono, il resto è sterrato.
Mario Giachino
Stesso problema dal lato veneto, cantiere della posa fibra ottica.
Prestate attenzione.
All'inizio della vallata c'è il cartello con gli orari di chiusura della strada da Pian di Casa a Pradibosco, ma parlando con gli operai mi hanno detto che si può passare.
Stefano Xulli
La Forcella Lavardet (Lavardêt in friulano) è un valico alpino delle Alpi Carniche (Dolomiti Pesarine), posto a 1.542 m s.l.m. in comune di Vigo di Cadore, che mette in comunicazione l'Oltrepiave con la Val Pesarina (Carnia, Friuli-Venezia Giulia - provincia di Udine).
L'arteria che attraversa il passo è la strada statale 465 della Forcella Lavardet e di Valle San Canciano, il cui inizio è fissato a Campolongo, frazione del comune di Santo Stefano di Cadore: il tratto da Campolongo fino alla Forcella Lavardet si presenta come strada sterrata ed in diversi tratti dissestata a causa di smottamenti, pertanto nel 1993 fu decisa la chiusura al traffico motorizzato; tuttavia è comunque consentito il passaggio a piedi o in bicicletta; è invece consentito l'arrivo alla forcella dalla strada statale 619 di Vigo di Cadore.
Nelle vicinanze sono poste anche la Sella Ciampigotto, la Sella di Razzo e la Sella di Rioda.
Giancarlo Mascolo
ATTENZIONE: La strada è transitabile ma chiusa al traffico, quindi non è correttamente utilizzata per la visualizzazione del suo percorso né da Open Street Map né da Google Maps, ad ogni modo, visualizzando la mappa, si capisce chiaramente di che strada stiamo parlando.
La parte dei tornanti è asfaltata ma in abbandono, il resto è sterrato.
Mario Giachino
Scheda tecnica:
Passo a 1.542 mt slm alle coordinate N46.533260 E12.601008

Da Est: Osais-pesariis a Ovest: Santo Stefano di Cadore
Circa 14 tornanti su Asfalto / Asfalto dissestato / Sterrato - Difficoltà: Discreta (65/100)
24 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Ci sono altre 48 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.