Passo di Pradarena
Asfalto nella media per quella che è la zona, la regolare presenza del C.I.V.M faceva si che vi fosse una regolare manutenzione, la salita lato Toscana è stata migliorata con rattoppi a tratti di asfaltatura nuova, questo rende il viaggio più piacevole e scorrevole, fare attenzione in alcuni tratti per via di asfalti più scivolosi del normale, lato Emilia, parte alta,presenta un susseguirsi di tornanti, strada riasfaltata di recente ma con frequente presenza di sporcizia, in entrambi i versanti ci si trova a percorrere tratti di strada immersi nel bosco di conseguenza serve fare un minimo di attenzione soprattutto se ci sono state perturbazioni nei giorni precedenti.
Gregorio Poleschi

Da Nord Est: Ligonchio a Sud: Sillano
Circa 24 tornanti su Asfalto / Asfalto dissestato - Difficoltà: Media (46/100)
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
DAI MONTI AL MARE. GARFAGNANA E ALTRO di Fabio Mammi (Consigli enogastronomici per questo tour. Se si vuole mangiare bene in modo particolare, non i soliti primo-secondo-dolce-caffè,ecc, vi consiglio Il Vecchio Mulino a Castelnuovo di Garfagnana. Situato sotto le antiche mura del maniero e della torre medioevale, è una trattoria tipica di una volta, dove trovi lunghi tavoloni dove mangiare affettati tipici, zuppe casarecce e torte fatte in casa, gomito a gomito con persone che non conosci ma che subito ti portano ad una convivialità generale. Purtroppo in questo periodo non è possibile provare questo tipo di esperienza. Se volete fermarvi a mangiare a Colonnata, ci si può accontentare di un semplice panino al lardo e affettati vari nei vari bar con larderia e conche del lardo da visitare o nei ristoranti sulla piazzetta di marmo bianco. Per il pesce vi consiglio un ristorante a Portovenere, fuori dal solito ristorante per turisti sul porto. Vi consiglio La Chiglia. Lo si trova in uscita dal porto seguendo il senso unico. Giuro che ne vale la pena, se si trova posto.) Meno di un giorno
Centro Italia di Riccardo 3 giorni
QUATTRO PASSI IN APPENNINO di Fabio Mammi (Se uno avesse tanto tempo da dedicarsi, quando si è a Castelnuovo di Garfagnana consiglio di seguire l'orrido che porta al passo del Vestito e da li a Marina di Massa. Consiglio di fare questa "lunga" deviazione per poter arrivare a mangiare a Colonnata. Il lardo e i loro insaccati, accompagnati dal loro "rosso" prodotto in zona, ti riequilibrano lo stato d'animo per forza. Nei bar interni al paesino di Colonnata puoi mangiare e bere a qualsiasi ora, sia esso un pranzetto veloce o una merenda pesantina. Da fare. Lo consiglio. In più il paesaggio delle cave di marmo è impagabile. DIMENTICAVO !!!! Se amate il formaggio di pecora, scendendo dal passo di Pradarena e arrivati all'incrocio che ti manda a Castelnuovo Garfagnana, proprio in prossimità dell'incrocio, c'è un negozietto a conduzione familiare dove potrete trovare dei formaggi semplicemente FAVOLOSI !!!, a varia stagionatura e a varia densità casearia. Se avete il bauletto nella moto, FERMATEVI, ne vale la pena.) Meno di un giorno
Passo del Cerreto - Passo della Scalucchia - Passo del Lagastrello di Fabio Un giorno
Tra Toscana ed Emilia per i passi appenninici di Matteo Bernini 2 giorni