Colle del Monginevro / Col de Montgenèvre

Colle del Monginevro / Col de Montgenèvre Hautes-Alpes (Francia)
Il Colle del Monginevro (Col de Montgenèvre in francese) è un valico alpino tra Italia e Francia, situato nelle Alpi Cozie, che collega la Val di Susa con la Valle della Durance.
Denominato anticamente in latino Mons Matrona, non molto lontano è posto il Colle del Sestriere.
Il passo prende il nome dal paese di Monginevro, situato a poca distanza dal passo medesimo.
Collega la Val di Susa (provincia di Torino) con Briançon e la valle della Durance (dipartimento delle Alte Alpi).
Il valico si apre tra la Tête des Fournéous (a nord) e il Sommet de Château Jouan (o Monte Janus).
Si trova in territorio francese, a circa due chilometri dal comune italiano di Claviere.
Si trovava in territorio francese già prima della rettifica del confine conseguente al trattato di pace tra Francia e Italia del 10 febbraio 1947, in seguito al quale una porzione significativa del versante italiano dell'Altipiano del Monginevro fu ceduta alla Francia.
Il valico è situato ad un'altitudine di 1860 m s.l.m. e rappresenta un'importante via di comunicazione tra i due paesi, oltre che una rinomata località sciistica.
Da esso si originano due corsi d'acqua, la provenzale Durance e la piemontese Piccola Dora, che unendosi più a valle in territorio comunale di Cesana Torinese con il torrente Ripa dá origine al fiume Dora Riparia, affluente alpino del Po.
Viene percorso dalle strade statali SS 24 del Monginevro sul versante italiano e RN 94 sul versante francese, praticabili tutto l'anno.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.850 mt slm alle coordinate N44.932807 E6.728069
Da Ovest: Briançon a Nord Ovest: Cesana-Torinese
Circa 7 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (46/100)
Avez-vous une entreprise dans ce domaine qui, selon vous, nous sera utile lorsque nous passons de ces parties? Cliquez ici pour l'ajouter.
Itinerari, Post & News:
22/06/2020 - 
03/06/2020 - 
24/08/2019 - 
14/06/2019 - 
05/12/2018 - 
20/11/2018 - 
27/09/2018 - 
03/06/2018 - 
Savoia di Alessio Ariani 3 giorni
01/10/2016 - 
Val Chisone e Val Susa post di Mario Giachino (su sterrato) Un giorno
Ci sono altre 50 Strade da Moto nelle vicinanze:
Colle dell'Agnello (34 km) Col d'Albanne (39 km) Valle Argentera (21 km) Colle dell'Assietta (24 km)
Colle Basset (13 km) Colle Blegier (19 km) Colle Bourget (15 km) Route de Ceillac (29 km)
Pion da Charm (45 km) Colle del Colombardo (54 km) Passo del Colomion (13 km) Colle Costa Piana (17 km)
Strada del Cotolivier (11 km) Col de la Croix de Fer (53 km) Strada militare di Conca Cialancia (32 km) Col de l'Echelle (12 km)
Colle delle Finestre (30 km) Col de Fréjus (22 km) Col du Furfande (22 km) Col du Galibier (29 km)
Col du Granon (10 km) Gorges du Guil (29 km) Col d'Izoard (13 km) Monte Jafferau (17 km)
Col du Jandri (42 km) Montée de La Bérarde - D530 (34 km) Route de La Croix de Toulouse (7 km) Strada del Lago di Malciaussia (45 km)
Colle Lauson (21 km) Col du Lautaret (28 km) Colle Lazzarà (35 km) Lacets de Les Escoyères (24 km)
Piano delle Linci (46 km) Col du Mollard (44 km) SP 212 di Moncenisio (il paese, non il colle) (36 km) SP 246 Montoso-Rucas (43 km)
Punta Mulattiera (13 km) Colletta di Paesana (52 km) Colle del Piccolo Moncenisio / Petit Mont Cenis (33 km) Col de la Platrière (13 km)
Col de la Pousterle (22 km) Monte Pramand (17 km) Strada Pre de Madame Carle (25 km) Pian del Re (39 km)
Valle della Ripa (10 km) Col de Sarenne (49 km) Colle del Sestrière (12 km) Colle del Sommeiller (24 km)
Col du Télégraphe (37 km) Colle della Vaccera (38 km)    
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a