Viaduc de Millau

Viaduc de Millau Aveyron (Francia)
Autostrada si paga un pedaggio da 4,90 a 6,50 per luglio agosto, il ponte si puo vedere e fotografare anche dalle strade vicine, ma il mio suggerimento e di prendere l'autostrada fermarsi all' autogrill dove oltre all'area di servizio vi è una esposizione con il modellino del ponte le foto della costruzione e note tecniche che valgono veramente la pena di essere viste.
Sergio Salza

Da Febbraio 2024 la tariffa moto è stat unificata a 6,50 per tutto l'anno.
Mario Giachino

Il viadotto autostradale di Millau (in francese viaduc de Millau; in occitano: viaducte de Milhau) è un ponte strallato che attraversa la valle del Tarn vicino a Millau, nel dipartimento dell'Aveyron (regione dei Midi-Pirenei, nella Francia meridionale).
E' uno dei più alti ponti veicolari del mondo (al primo posto in Europa, con la sommità dell'insieme pilastro/pilone a 341 metri; leggermente più alto della torre Eiffel e solo 40 metri più basso dell'Empire State Building.
Fu formalmente inaugurato il 14 dicembre 2004 e aperto al traffico il 16 dicembre 2004.
Fa parte dell'autostrada A75 e della strada europea E11.
Prima che il ponte fosse costruito, il traffico doveva scendere nella valle del fiume Tarn e passare lungo la route nationale N9 vicino alla città di Millau, causando una pesante congestione all'inizio e alla fine della stagione estiva, a luglio e agosto.
Il ponte ora traversa la valle del Tarn nel suo punto più basso, collegando il causse du Larzac al causse rouge, ed è all'interno del perimetro del parco naturale regionale dei Grands Causses.
Il ponte forma l'ultimo collegamento dell'autostrada A75 (la Méridienne), fornendo un continuo tratto di superstrada dal sud di Parigi attraverso Clermont-Ferrand a Béziers.
Lo scopo dell'A75 è di aumentare la velocità e ridurre il costo del traffico veicolare che viaggia lungo questa strada.
Molti turisti diretti nel sud della Francia e in Spagna seguono questa strada perché è diretta e senza pedaggio per i 340 km tra Clermont-Ferrand e Béziers, eccetto per lo stesso ponte.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Strada a 343 mt slm alle coordinate N44.090668 E3.021191
Da Nord: Saint Gremain Millau a Sud: La Cavalerie FR
Fondo: Asfalto
Grazie al contributo di:
Sergio Salza, Mario Giachino, Giancarlo Mascolo
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Ci sono altre 23 Strade da Moto nelle vicinanze:
Route de l'Abbaye de Sylvanès (29 km) Col de la Barrière (34 km) Col de la Broue (44 km) Col de Campviel (40 km)
Route du Cirque de Navacelles (45 km) Col de Coperlac (Causse Méjan) (38 km) Col d'Engayresque (18 km) Col des Faïsses (Cévennes) (51 km)
Col de Faubel (40 km) Plo du Four (44 km) Gorges de la Jonte (24 km) D 43 La Malene (33 km)
Col du Minier (42 km) Mont Aigoual (45 km) Col de Montals (44 km) Col de Notre-Dame (30 km)
Col de Perjuret (41 km) Col de la Pierre Plantée (Trèves) (29 km) Col des Rhodes (30 km) Causse Rouge (8 km)
Col Salidès (48 km) Col de la Serreyrède (42 km) Gorges du Tarn (19 km)  
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a