×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Colle del Lys
Colle del Lys Piemonte (Italia)
Il Colle del Lis (reso anche con la grafia Colle del Lys) è un valico alpino delle Alpi Graie situato in città metropolitana di Torino e che collega la bassa Valle di Susa con la Valle di Viù, più precisamente i comuni di Rubiana e di Viù.
Sulla cartografia ufficiale nazionale e su quella regionale del Piemonte il valico è chiamato colle del Lis mentre altre fonti, anche autorevoli come l'ex Provincia di Torino, rendono il toponimo con la grafia colle del Lys.
Il colle si apre tra il Monte Arpone e il Monte Pelà e si trova alla testata della Val Messa (tributaria della Dora Riparia) e del Vallone di Richiaglio (tributario della Stura di Viù).
È raggiungibile in moto da Viù o da Rubiana tramite la SP 197 "del Colle del Lys" ed è un buon punto panoramico sulle vallate e sulla pianura torinese. Non lontano dal colle sorge il santuario della Madonna della Bassa.
Raggiungibile attraverso tre vie possibili.
La prima, partendo da Torino: strada per Lanzo-Germagnano-Viù-Colle del Lys.
La seconda, partendo sempre da Torino: Pianezza-Alpignano-Almese-Rubiana-Colle del Lys.
Infine, passando per la Tangenziale di Torino-Autostrada del Frejus (A32)-uscita Avigliana ovest-Almese-Rubiana-Colle del Lys (a pedaggio).
Giancarlo Mascolo
Sulla cartografia ufficiale nazionale e su quella regionale del Piemonte il valico è chiamato colle del Lis mentre altre fonti, anche autorevoli come l'ex Provincia di Torino, rendono il toponimo con la grafia colle del Lys.
Il colle si apre tra il Monte Arpone e il Monte Pelà e si trova alla testata della Val Messa (tributaria della Dora Riparia) e del Vallone di Richiaglio (tributario della Stura di Viù).
È raggiungibile in moto da Viù o da Rubiana tramite la SP 197 "del Colle del Lys" ed è un buon punto panoramico sulle vallate e sulla pianura torinese. Non lontano dal colle sorge il santuario della Madonna della Bassa.
Raggiungibile attraverso tre vie possibili.
La prima, partendo da Torino: strada per Lanzo-Germagnano-Viù-Colle del Lys.
La seconda, partendo sempre da Torino: Pianezza-Alpignano-Almese-Rubiana-Colle del Lys.
Infine, passando per la Tangenziale di Torino-Autostrada del Frejus (A32)-uscita Avigliana ovest-Almese-Rubiana-Colle del Lys (a pedaggio).
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.314 mt slm alle coordinate N45.177796 E7.382698

Da Nord Est: Germagnano a Sud: Avigliana
Circa 9 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Discreta (61/100)
73 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Sergio Salza, Tiziana Beltramo, Mario Giachino, Gian Michele Antonino, Giancarlo Mascolo
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Itinerari:
08/06/2021 -
06/06/2021 -
23/06/2020 -
01/05/2019 -
05/12/2018 -
03/12/2018 -
30/10/2018 -
19/05/2018 -
Ci sono altre 43 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.


