×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Col du Labouret
Col du Labouret Alpes-de-Haute-Provence (Francia)
Tra Digne e il Colle della Maddalena (se proprio si vogliono evitare le Clue de Barles) la D900 corre veloce, bella ampia e liscia com'è può offrire solo curve... divertenti.
Escludendo il Col de Larche (che noi assimiliamo alla Maddalena), sulla D900 troviamo due colli, questo e il Col De Maure. Nessuno dei due pare essere molto interessante ma percorrere la D900 per tutta la sua lunghezza, da Digne al confine italiano, da le sue belle soddisfazioni.
Mario Giachino
Il Col du Labouret è un valico a 1.240 m di altitudine situato sulla strada che da Digne-les-Bains porta a Barcelonnette, nelle Alpi dell'Alta Provenza.
Collega le valli dell'Arigéol (affluente del Bléone) e del Bès (fiume delle Alpi dell'Alta Provenza). È una scorciatoia per evitare di seguire la valle del Bès, segnata da diverse strettoie (Clue de Barles e Verdaches). È il primo valico menzionato sulla strada tra Digne e Barcelonnette (gli altri due sono il Col de Maure e il Col Saint-Jean).
Al passo è presente un monumento a Prosper Demontzey, che diresse i lavori di riforestazione in questa zona dal 1863.
Il Col du Labouret segna il confine tra l'architettura d'alta montagna, con coperture in scandole, sostituite dall'ardesia, e l'architettura provenzale, con coperture in tegole.
Nel villaggio di Beaujeu e ai piedi del passo, si trovano due stazioni di ritrovo
Giancarlo Mascolo
Escludendo il Col de Larche (che noi assimiliamo alla Maddalena), sulla D900 troviamo due colli, questo e il Col De Maure. Nessuno dei due pare essere molto interessante ma percorrere la D900 per tutta la sua lunghezza, da Digne al confine italiano, da le sue belle soddisfazioni.
Mario Giachino
Il Col du Labouret è un valico a 1.240 m di altitudine situato sulla strada che da Digne-les-Bains porta a Barcelonnette, nelle Alpi dell'Alta Provenza.
Collega le valli dell'Arigéol (affluente del Bléone) e del Bès (fiume delle Alpi dell'Alta Provenza). È una scorciatoia per evitare di seguire la valle del Bès, segnata da diverse strettoie (Clue de Barles e Verdaches). È il primo valico menzionato sulla strada tra Digne e Barcelonnette (gli altri due sono il Col de Maure e il Col Saint-Jean).
Al passo è presente un monumento a Prosper Demontzey, che diresse i lavori di riforestazione in questa zona dal 1863.
Il Col du Labouret segna il confine tra l'architettura d'alta montagna, con coperture in scandole, sostituite dall'ardesia, e l'architettura provenzale, con coperture in tegole.
Nel villaggio di Beaujeu e ai piedi del passo, si trovano due stazioni di ritrovo
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.240 mt slm alle coordinate N44.249221 E6.370483

Da Nord Ovest: Verdaches a Sud: La-Javie
Circa 8 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (40/100)
22 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Itinerari:
07/10/2018 -
01/09/2016 -
Ci sono altre 64 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.