×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Col du Portillon / Eth Portilhon
Col du Portillon / Eth Portilhon Catalunya (Spagna)
Il Col du Portillon (in catalano, coll de Portilló ; in spagnolo, puerto del Portillón ; in occitano, Eth Portilhon) è un valico stradale dei Pirenei centrali, al confine tra Francia e Spagna (Val d'Aran).
Collega su strada i comuni di Bagnères-de-Luchon (Luchonnais) e Bossòst (Val d’Aran).
Il toponimo occitano originale è Eth Portilhon [ e p p u ɾ t i ˈ ʎ u (ŋ) ] "il piccolo porto", dove porto è la parola usuale per un passo nei Pirenei ; questo è il nome ufficiale sul versante catalano.
Sul versante francese questo toponimo è stato francesizzato come col du Portillon (il toponimo ufficiale, l'aggiunta di "passo" è una tautologia), ma si può anche sentire il portillon de Burbe (dal nome della valle sul versante francese che conduce al passo).
Questa Burbe su cui si apre il passo ha il significato di "testa bassa", "bassa montagna" o "valle".
I nomi catalani coll de Portilló e spagnolo puerto del Portillón, calchi del nome ufficiale francese, si ritrovano nelle rispettive lingue, ma non sono ufficiali.
Tra la comarca catalana di Val-d'Aran e quella di Luchonnais, il passo si trova in un ambiente forestale tra i 1.290 e i 1.293 metri sul livello del mare.
Giancarlo Mascolo
Collega su strada i comuni di Bagnères-de-Luchon (Luchonnais) e Bossòst (Val d’Aran).
Il toponimo occitano originale è Eth Portilhon [ e p p u ɾ t i ˈ ʎ u (ŋ) ] "il piccolo porto", dove porto è la parola usuale per un passo nei Pirenei ; questo è il nome ufficiale sul versante catalano.
Sul versante francese questo toponimo è stato francesizzato come col du Portillon (il toponimo ufficiale, l'aggiunta di "passo" è una tautologia), ma si può anche sentire il portillon de Burbe (dal nome della valle sul versante francese che conduce al passo).
Questa Burbe su cui si apre il passo ha il significato di "testa bassa", "bassa montagna" o "valle".
I nomi catalani coll de Portilló e spagnolo puerto del Portillón, calchi del nome ufficiale francese, si ritrovano nelle rispettive lingue, ma non sono ufficiali.
Tra la comarca catalana di Val-d'Aran e quella di Luchonnais, il passo si trova in un ambiente forestale tra i 1.290 e i 1.293 metri sul livello del mare.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.293 mt slm alle coordinate N42.768920 E0.660080

Da Ovest: Bagnères-de-Luchon (F) a Est: Bossòst
Circa 6 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (56/100)
15 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Itinerari:
03/10/2020 -
02/06/2019 -
Ci sono altre 32 Strade da Moto nelle vicinanze:
Hourquette d'Ancizan (32 km) | Tunnel de Aragnouet-Bielsa (38 km) | Col des Ares (25 km) | Col d'Artigascou (17 km) |
Col d'Artigaux (16 km) | Col d'Aspin (33 km) | Lac d'Aubert (43 km) | Port de Balès (17 km) |
Hopital de Benasques (10 km) | Plan de Beret (25 km) | Col de Beyrède (36 km) | Boi-Taüll (36 km) |
Port de la Bonaigua (31 km) | Col de Buret (25 km) | Lac de Cap de Long (43 km) | Col de Catchaudegue (43 km) |
Cavallers (26 km) | Col de la Core (38 km) | Coll de Fadas (33 km) | Col de Menté (19 km) |
Col de Pause (39 km) | Col de Peyresourde (17 km) | Valle de Pineta (48 km) | Col de Portech (42 km) |
Col de Portet (35 km) | Col de Portet d'Aspet (25 km) | Collado de Sahún (31 km) | Col du Tourmalet (45 km) |
Cirque de Troumouse (46 km) | Col de Val Louron - Azet (23 km) | Congosto de Ventamillo (36 km) | Tunel de Vielha (18 km) |
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.