
Itinerario
proposto da Claudio Giannini
Molinetto della Croda (Refrontolo)
SI PARTEEEEEEE
21-05-2017
Molinetto della Croda a Refrontolo.Posto molto caratteristico, luogo noto per il prosecco dove ne ho comprato un paio di Bottiglie, e con € 2,00 si fa la visita interna del mulino dove vi è il frantoio ad acqua in funzione che macina il frumento.
Il Molinetto della Croda è un antico mulino ad acqua, costruito nel corso del XVII secolo sulla sponda di una piccola cascata,alimentata dal fiume Lierza.
Qui dopo un salto di 12 metri, il movimento generato dall'acqua mette in azione la grande ruota del Mulino, con la quale si macinavano varie granaglie.
Incastonato nella roccia e immerso nel verde il Molinetto della Croda si mostra cosi in tutto il suo splendore. ( in questo momento è bellissimo)
Abbiamo visitato anche il Museo.
POSTO TRANQUILLO E SENTENDO L'ACQUA SCORRERE ANCHE RILASSANTE.
BEN CONSERVATO E PENSO FOSSE UNA GUIDA CI HA SPIEGATO LA STORIA DEL MULINO ED IL SUO FUNZIONAMENTO.