Umberto Zanchi Umberto Zanchi

Itinerario

proposto da Umberto Zanchi

Il 09/11/2025 Umberto Zanchi ci ha proposto questo itinerario da 450 Km da percorrere in un giorno.

Colori dell'autunno

09/11/2025

Adesso che le giornate si sono accorciate e le temperature si sono abbassate, approfittare di una bella giornata di sole è imperativo. Siamo usciti con l'intenzione di non allontanarci troppo dalla nostra Bergamo ammirando qualche bel lago e qualche bella montagna selvaggia e no. Il lLAGO di ISEO è stato il nostro primo obbiettivo. Lo abbiamo raggiunto a Sarnico e costeggiato tutto fino a Iseo, da dove abbiamo scavallato in Val Trompia dall'immancabile POLAVENO.  Risalendo la Val Trompia abbiamo raggiunto Tavernole sul Mella, prendendo poi per Marmentino e Lavino alla ricerca di un altro piccolo specchio d'acua il LAGHETTO DI BONGI piccolissimo invaso artificiale. La strada e da percorrere con attenzione,  stretta e ricoperta di fogliame. A Vestone pausa caffè e poi via verso il LAGO D'IDRO. Lo sfioriamo appena decidendo di raggiungere Capovalle  passando dal PASSO SAN ROCCO. La strada della VAL VESTINO per fortuna nel we è aperta per cui la percorriamo ammirando l'omonimo lago con i suoi colori e panorami selvaggi. La discesa verso il LAGO DI GARDA e la Gardesana Occidentale è una vera goduria, la si percorre ad andature del tutto impensabili nel resto della stagione. In un batter d'occhio arriviamo a Riva del Garda e Torbole. Salutiamo il lago e puntiamo in alto. L'obbiettivo e il MONTE VELO e il PASSO DI SANTA BARBARA  salendoci da Bolognano. La salita davvero tecnica é insidiosa per la larghezza e per la sua pendenzza ma regala scorci di panorama davvero unici. Dopo la foto di rito proseguendo raggiungiamo il PASSO BORDALA e con nostra grande sorpresa, troviamo tutti i ristoranti chiusi. Non ci perdiamo d'animo e percorriamo la bellissima discesa tutta soleggiata fino a Villa Lagarina dove abbiamo la fortuna di incappare nella "LOCANDA DAL BARBA"in via Antonio Pesenti1 a Villa Lagarina, una cooperativa sociale che ha come suo obiettivo quello di sostenere, attraverso la ristoraione, l'inserimento di tanti ragai con disturbi del neurosviluppo e vulnerabili. Si mangia bene ed é una bella esperienza. Dopo pranzzo il piacere di guida chiama e allora puntiamo Folgaria e il PASSO DI SOMMO.  Il dubbio era solo se andare il fare il Bondone ma visto l'orario abbiamo deciso di scendere a Trento da Carbonare (divertentissima la SS349) e rientrare a bergamo in autostrada . Giornata bellissima in buona compagnia guidando nelle meraviglie delle meraviglie. Lamps alla prossima.

Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno
Colori dell'autunno

Salita al Passo Santa Barbara presenta carreggiata abbastanza stretta, pendenze a volte importanti e mancanza di protezione laterale. Da percorrere con attenzione


Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.

La mappa