Richy Pro Bikers a cura di Richy Pro Bikers

Richy Pro Bikers

Strade e itinerari raccontati da Richy.

Richy ci racconta le strade e gli itinerari con estrema cura, con consigli e suggerimenti, anteprime e conclusioni. Con lui si può viaggiare davvero anche da casa.

Bardi...il suo Castello ..e il passo Santa Donna ...

30/07/2025

Motociclisti all'Attacco.. Bardi e il Passo Santa Donna tra Curve e Panorami..

BARDI (Parma)  

Per i motociclisti, la strada non è solo un mezzo per arrivare a destinazione, ma una destinazione in sé. 

E se quella destinazione offre curve mozzafiato, panorami indimenticabili e un borgo storico pronto ad accogliere, allora siamo di fronte a un vero paradiso su due ruote. 

Questo è esattamente ciò che Bardi e il suo iconico Passo Santa Donna rappresentano per la comunità motociclistica.

Situato nell'alta Val Ceno, nell'Appennino Parmense, il suggestivo comune di Bardi è da tempo un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote. 

Il suo imponente Castello, una fortezza medievale che domina la valle, offre uno sfondo spettacolare e un'ottima scusa per una sosta culturale. 

Ma è la strada che porta al borgo, e soprattutto quella che si snoda oltre, a far battere forte il cuore dei centauri.

Il vero gioiello per i motociclisti, tuttavia, è il Passo Santa Donna.

Questa strada, meno conosciuta rispetto ad altri giganti appenninici ma non per questo meno affascinante, è un concentrato di curve sinuose, tornanti ben disegnati e tratti in cui la visuale si apre su paesaggi di rara bellezza.

La salita e la discesa dal passo offrono un mix perfetto di sfide tecniche e puro piacere di guida, ideali per mettere alla prova le proprie abilità e godere appieno della dinamica della moto. 

L'asfalto, generalmente in buone condizioni, permette una guida fluida e sicura, anche se, come sempre, la prudenza è d'obbligo.

Percorrere il Passo Santa Donna significa immergersi in un paesaggio incontaminato, tra fitti boschi, prati verdi e, in alcuni punti, scorci sulle valli circostanti che tolgono il fiato. 

È un invito a rallentare non per paura, ma per godere della natura circostante, magari fermandosi in uno dei punti panoramici per una foto ricordo o semplicemente per un momento di contemplazione.

Ma Bardi non è solo un punto di passaggio. Il borgo offre un'ospitalità autentica e, grazie alla sua crescente popolarità tra i motociclisti, diverse attività ricettive si sono attrezzate per accogliere al meglio questa clientela.

Dalle pensioni ai ristoranti tipici, è possibile trovare tutto il necessario per una sosta ristoratrice dopo una giornata di curve. 

La gastronomia locale, con i suoi sapori genuini e robusti, è la perfetta conclusione di un'esperienza appagante.

In sintesi, Bardi e il Passo Santa Donna si confermano una meta imperdibile per ogni motociclista che desideri unire il piacere della guida su strade eccitanti alla scoperta di un territorio ricco di storia, natura e accoglienza. Un connubio perfetto che rende ogni viaggio un'esperienza da ripetere. 

Quindi, mettete in moto, il Passo Santa Donna vi aspetta!

Richy ✌


Indice degli articoli della rubrica Richy Pro Bikers
  •  12/08/2025 - Anello del Trasimeno...
  •  09/08/2025 - San Gimignano, tra Torri e Sapori...
  •  08/08/2025 - Pontremoli Appena Eletta "Città del libro e della Famiglia 2025"
  •  03/08/2025 - La Valle D Aosta in moto ...tra vette e tornanti...
  •  02/08/2025 - Il Passo del Muraglione...
    1
  •  31/07/2025 - Sulla strada del sole... Il Salento ...
    1
  •  30/07/2025 - Bardi...il suo Castello ..e il passo Santa Donna ...
    2
  •  29/07/2025 - Albenga su due ruote...
    2
  •  28/07/2025 - Volterra ... Tra le curve del tempo ..
    1
  •  28/07/2025 - Il Passo del Carpinelli ...
Sono presenti 27 articoli nella rubrica Richy Pro Bikers