Richy Pro Bikers a cura di Richy Pro Bikers

Richy Pro Bikers

Strade e itinerari raccontati da Richy.

Richy ci racconta le strade e gli itinerari con estrema cura, con consigli e suggerimenti, anteprime e conclusioni. Con lui si può viaggiare davvero anche da casa.

Albania... Un paradiso inesplorato...

25/07/2025

Albania ...Un Paradiso Inesplorato per gli Amanti delle due ruote.

Per troppo tempo è rimasta un segreto ben custodito tra i pochi avventurieri che osavano spingersi oltre le rotte turistiche più battute. 

Oggi, l'Albania sta emergendo rapidamente come una delle destinazioni più affascinanti e gratificanti per i motociclisti di tutta Europa, offrendo un mix irresistibile di paesaggi mozzafiato, strade avvincenti, una cultura ricca e un'ospitalità autentica.

Un Mosaico di Paesaggi per Ogni Gusto

Dalle scintillanti coste ioniche e adriatiche, con le loro spiagge incontaminate e calette nascoste, fino alle imponenti vette delle Alpi Albanesi (le "Alpi Maledette"),

l'Albania è un vero e proprio parco giochi naturale per chi ama viaggiare su due ruote. 

Immaginate di percorrere la SH8, la strada costiera che si snoda tra Dhermi e Saranda, con il Mar Ionio che vi affianca, le curve che si susseguono e i profumi della macchia mediterranea che vi inebriano. 

O magari, di affrontare i passi montani del nord, come quello di Llogara, che regala viste panoramiche da togliere il fiato, o le strade sterrate che si addentrano nelle valli remote di Valbona e Theth, veri paradisi per gli amanti dell'enduro e del fuoristrada.

Ma l'Albania non è solo mare e montagna. 

L'interno del paese offre un paesaggio vario, con dolci colline coltivate a ulivi e vigneti, fiumi cristallini che serpeggiano attraverso gole profonde e città storiche come Gjirokaster e Berat, patrimonio UNESCO, dove il tempo sembra essersi fermato. 

Ogni chilometro percorso è una scoperta, un'immersione in un territorio ancora selvaggio e autentico.

Strade, Avventura e Infrastrutture in Evoluzione

Se fino a qualche anno fa le condizioni delle strade potevano rappresentare una sfida, oggi l'Albania sta investendo significativamente nella sua rete infrastrutturale. 

Molte delle arterie principali sono state asfaltate e migliorate, rendendo il viaggio più agevole e sicuro.

Tuttavia, l'avventura è ancora dietro l'angolo: per chi cerca l'ebbrezza dell'off-road, le strade secondarie e quelle che conducono ai villaggi più remoti offrono infinite opportunità per mettere alla prova le proprie abilità e godere di una natura incontaminata.

È consigliabile viaggiare con una moto adatta a terreni misti, in particolare se si intende esplorare le zone montane più remote. 

È sempre prudente avere con sé un buon navigatore GPS, cartine aggiornate e, naturalmente, un kit per piccole riparazioni. La disponibilità di carburante è buona nelle città e lungo le strade principali, ma è sempre meglio pianificare le tappe in zone più isolate.

Un'Accoglienza Calorosa e una Cultura da Scoprire

Oltre ai paesaggi, ciò che rende l'Albania un'esperienza indimenticabile per i motociclisti è la sua gente. L'ospitalità albanese è proverbiale: non è raro essere invitati a bere un caffè o a condividere un pasto con la gente del posto. 

La curiosità e l'apertura verso i visitatori sono sincere, e i motociclisti, in particolare, sono spesso accolti con un mix di ammirazione e interesse.

La cultura albanese, con le sue radici antiche e le influenze diverse, offre spunti interessanti ad ogni angolo. Dalle tracce dell'Impero Ottomano ai bunker della guerra fredda, ogni elemento racconta una storia. La cucina locale, semplice ma saporita, è un altro punto di forza: non mancate di assaggiare il byrek, il tave kosi o il qofte, accompagnati da un buon bicchiere di raki.

Consigli Pratici per il Vostro Viaggio in Moto in Albania:

 * Documenti: 

Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio, patente di guida, libretto di circolazione e assicurazione internazionale (carta verde).

* Periodo Migliore: 

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature gradevoli e meno affollamento. L'estate può essere calda, soprattutto sulla costa.

* Valuta: 

Lek albanese (ALL). 

Euro accettato in molti luoghi turistici, ma il cambio locale è sempre preferibile.

 * Sicurezza: 

L'Albania è un paese sicuro, ma è sempre consigliabile prendere le normali precauzioni come in qualsiasi altro viaggio.

* Lingua: 

L'albanese è la lingua ufficiale. L'inglese è parlato nelle zone turistiche e da molti giovani, l'italiano è compreso da una fetta significativa della popolazione, soprattutto nelle città e sulla costa.

* Assicurazione viaggio: 

Fortemente consigliata per coprire eventuali emergenze mediche o guasti al veicolo.

L'Albania è un paese che sta vivendo una trasformazione, ma che conserva ancora la sua anima selvaggia e autentica. 

Per i motociclisti in cerca di un'esperienza fuori dagli schemi, di strade meno battute e di incontri genuini, è una destinazione che promette emozioni e ricordi indelebili. Preparate il casco, riempite il serbatoio e partite alla scoperta di questo gioiello inesplorato dei Balcani. L'Albania vi aspetta.


Indice degli articoli della rubrica Richy Pro Bikers
  •  12/08/2025 - Anello del Trasimeno...
  •  09/08/2025 - San Gimignano, tra Torri e Sapori...
  •  08/08/2025 - Pontremoli Appena Eletta "Città del libro e della Famiglia 2025"
  •  03/08/2025 - La Valle D Aosta in moto ...tra vette e tornanti...
  •  02/08/2025 - Il Passo del Muraglione...
    1
  •  31/07/2025 - Sulla strada del sole... Il Salento ...
    1
  •  30/07/2025 - Bardi...il suo Castello ..e il passo Santa Donna ...
    2
  •  29/07/2025 - Albenga su due ruote...
    2
  •  28/07/2025 - Volterra ... Tra le curve del tempo ..
    1
  •  28/07/2025 - Il Passo del Carpinelli ...
Sono presenti 27 articoli nella rubrica Richy Pro Bikers