Richy Pro Bikers a cura di Richy Pro Bikers

Richy Pro Bikers

Strade e itinerari raccontati da Richy.

Richy ci racconta le strade e gli itinerari con estrema cura, con consigli e suggerimenti, anteprime e conclusioni. Con lui si può viaggiare davvero anche da casa.

Elba in moto ... Un paradiso curvo tra Mare e Montagna

23/07/2025

L'Elba in Moto... Un Paradiso Curvo tra Mare e Montagna

 

Cari amici delle due ruote, preparatevi a segnare un'altra imperdibile meta sulla vostra mappa dei desideri: l'Isola d'Elba. 

 

Se l'idea di curve mozzafiato, panorami che tolgono il fiato e la brezza marina che vi accarezza il casco vi fa vibrare l'anima, allora quest'isola toscana è la vostra prossima avventura.

 

L'Elba non è solo spiagge da cartolina; è un vero e proprio santuario per i motociclisti, un dedalo di strade che si snodano tra montagne granitiche e la scintillante distesa del Tirreno.

 

 Dimenticate le autostrade dritte e monotone: qui vi aspettano salite ardite, discese repentine e tornanti che vi faranno sorridere sotto il casco.

Perché l'Elba è un Must per i Motociclisti?

 

 * Strade Panoramiche da Urlo: 

 

Dalla strada costiera che abbraccia l'isola, offrendo viste spettacolari su calette nascoste e l'azzurro infinito, alle strade interne che si inerpicano verso i borghi montani, ogni chilometro è un'esperienza sensoriale. Immaginate di percorrere la strada del Monte Capanne, con l'aria fresca che vi rinfresca e la vista che spazia fino alla Corsica nelle giornate limpide.

 

 * Varietà di Paesaggi: 

 

L'Elba è un microcosmo di paesaggi. Si passa dalle spiagge sabbiose e le macchie mediterranee, alle vette rocciose e ai boschi di castagni. Ogni curva svela un nuovo scenario, un nuovo profumo, una nuova prospettiva.

 

 * Borghi Incantevoli: 

 

Fermatevi a Marciana Alta, Poggio, Capoliveri o Porto Azzurro. Ogni borgo ha il suo fascino, le sue piazzette accoglienti dove godersi un caffè o un aperitivo, e naturalmente, la possibilità di gustare le specialità enogastronomiche locali.

 

 * Traghetti Comodi: 

 

Raggiungere l'Elba è semplice. I traghetti da Piombino per Portoferraio sono frequenti e ben organizzati, e imbarcare la moto è un'operazione rapida e senza stress.

Itinerari Imperdibili (o quasi!):

Non esiste un unico "itinerario perfetto" all'Elba, perché l'isola stessa è un anello da esplorare. Tuttavia, ecco alcuni spunti per la vostra cavalcata:

 

 * Il Giro dell'Anello Occidentale:

 

 Partite da Portoferraio e dirigetevi verso ovest. Attraversate Procchio, Marciana Marina, Sant'Andrea e poi salite verso Marciana e Poggio. Le curve vi porteranno attraverso paesaggi selvaggi e scorci indimenticabili. Scendete poi verso Marina di Campo e Lacona, per un finale che mescola mare e collina.

 

 * L'Elba Orientale e le Miniere:

 

 Dirigetevi verso Porto Azzurro e Rio Marina. Qui la strada è leggermente meno tortuosa ma non meno panoramica, con viste sulle coste orientali e l'opportunità di visitare le antiche miniere di ferro, un tuffo nella storia dell'isola.

 

 * La Strada del Vino e dei Sapori: 

 

Se siete amanti del buon cibo e del buon vino, deviate dalle strade principali per esplorare le piccole cantine e agriturismi. L'Elba produce ottimi vini e l'esperienza di degustarli con vista mare è impagabile.

Consigli Pratici per il Motociclista Elbano:

 

 * Periodo Migliore: 

 

La primavera (aprile-giugno) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi ideali. Il clima è mite, le strade meno affollate e la natura è al suo massimo splendore. L'estate, pur bellissima, può essere molto trafficata, soprattutto le zone costiere.

 

 * Abbigliamento Adeguato: 

 

Anche in estate, un buon giubbotto tecnico con protezioni è fondamentale, così come i guanti. Le temperature possono variare tra la costa e le zone interne montane.

 

 * Attenzione alle Strade: 

 

Le strade sono generalmente ben mantenute, ma possono presentare tratti stretti, sconnessi o ghiaiosi, soprattutto nelle zone meno trafficate. La prudenza è sempre d'obbligo, specialmente in curva.

 

 * Prenotare il Traghetto: 

 

Soprattutto in alta stagione, è consigliabile prenotare il traghetto con un certo anticipo per assicurarsi il posto.

 

 * Parcheggi: 

 

Nelle cittadine e nei borghi, cercate i parcheggi dedicati alle moto. A volte sono gratuiti o a tariffa ridotta rispetto alle auto.

L'Elba in moto non è solo un viaggio, è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. È il profumo del mirto e del rosmarino che si mescola a quello del mare, il suono del motore che si fonde con il fruscio del vento, e la vista di orizzonti che sembrano dipinti. Preparate il serbatoio, lucidate la vostra moto e lasciatevi conquistare dal fascino selvaggio e raffinato di quest'isola, un vero gioiello per ogni motociclista che si rispetti.

 

Buona strada e buon'Elba a tutti!


Indice degli articoli della rubrica Richy Pro Bikers
  •  12/08/2025 - Anello del Trasimeno...
  •  09/08/2025 - San Gimignano, tra Torri e Sapori...
  •  08/08/2025 - Pontremoli Appena Eletta "Città del libro e della Famiglia 2025"
  •  03/08/2025 - La Valle D Aosta in moto ...tra vette e tornanti...
  •  02/08/2025 - Il Passo del Muraglione...
    1
  •  31/07/2025 - Sulla strada del sole... Il Salento ...
    1
  •  30/07/2025 - Bardi...il suo Castello ..e il passo Santa Donna ...
    2
  •  29/07/2025 - Albenga su due ruote...
    2
  •  28/07/2025 - Volterra ... Tra le curve del tempo ..
    1
  •  28/07/2025 - Il Passo del Carpinelli ...
Sono presenti 27 articoli nella rubrica Richy Pro Bikers