×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Julierpass
Julierpass Canton dei Grigioni / Graubünden (Svizzera)
Il passo del Giulio[1][2] (in italiano anche passo del Giulia o passo dello Julier, in tedesco Julierpass, in romancio Pass dal Güglia, in francese Col du Julier) è un valico alpino in territorio svizzero (2.284 m s.l.m.) che mette in collegamento la Val Sursette e l'Engadina rispettivamente da Bivio a Silvaplana.
È senz'altro uno dei passi più utilizzati, a differenza del vicino passo dell'Albula; è aperto tutto l'anno e mette quindi in comunicazione stabile le città di Sankt Moritz e Thusis.
Sul passo si trova il confine tra i bacini idrografici del Reno e del Danubio. Infatti la Val Sursette è percorsa dal torrente Giulia sub-affluente del Reno attraverso l'Albula ed il Reno Posteriore. Nell'altro versante l'Engadina è percorsa dall'Eno tributario del Danubio.
Il tratto di valico della strada carrozzabile fu costruito fra il 1820 e il 1826 per sostituire il meno agevole passo del Settimo.
Giancarlo Mascolo
È senz'altro uno dei passi più utilizzati, a differenza del vicino passo dell'Albula; è aperto tutto l'anno e mette quindi in comunicazione stabile le città di Sankt Moritz e Thusis.
Sul passo si trova il confine tra i bacini idrografici del Reno e del Danubio. Infatti la Val Sursette è percorsa dal torrente Giulia sub-affluente del Reno attraverso l'Albula ed il Reno Posteriore. Nell'altro versante l'Engadina è percorsa dall'Eno tributario del Danubio.
Il tratto di valico della strada carrozzabile fu costruito fra il 1820 e il 1826 per sostituire il meno agevole passo del Settimo.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 2.284 mt slm alle coordinate N46.472211 E9.728050 
Da Nord: Tiefencastel a Sud: Silvaplana
Circa 14 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (59/100)
69 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Luca Cazzaniga, Fulvio Caporali, Giancarlo Mascolo, Andrea Costa, Massimo Angelo Pellegrini
Si parla di Julierpass in:
Hai un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Itinerari & Post:
8 Passi nei Grigioni di Massimo Angelo Pellegrini (Chi va piano và sano e và lontano!!! ITINERARIO PERCORSO IL 20 LUGLIO 2011) Un giorno
Engadina... mon amour! di Andrea Lora Moretto Un giorno
15 giorni tra Italia, Svizzera, Austria e Germania * 5° tappa - Cantone Grigioni dal Bernina al S.Bernardino di Fulvio Caporali 15 giorni
I passi dei Grigioni (CH) di Claudio 2 giorni
Svizzera in girotondo di Emanuele Giglio 7 giorni
Ci sono altre 24 Strade da Moto nelle vicinanze:
Albulapass (15 km) | Bärentritt (26 km) | Passo del Berninapass / Bernina (24 km) | Lago di Campo Moro (24 km) |
Cuolm Sura (53 km) | Dutjenalm (48 km) | Passo Eira (34 km) | Flüelapass (35 km) |
Passo Foscagno (37 km) | Passo di Fraele (41 km) | Passo dal Fuorn / Ofenpass (47 km) | Glaspass (37 km) |
Passo di Guspessa (50 km) | Lago di Lei (21 km) | Lenzerheide (34 km) | Forcola di Livigno (25 km) |
Passo del Maloja / Malojapass (8 km) | Passo Mortirolo / della Foppa (50 km) | Valico Ponte del Gallo (39 km) | Passo del San Bernardino (43 km) |
Passo dello Spluga / Splügenpass (31 km) | Gola della Viamala Thusis (30 km) | Torri di Fraele (45 km) | Strada della Val Masino SP9 (27 km) |
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.