×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Strada del Chott el-Jerid (route P16)
Strada del Chott el-Jerid (route P16) Centro Ovest (Tunisia)
La route P16 in questo punto attraversa il famoso Chott el-Jérid, il più grande lago salato della Tunisia e il più grande bacino salato di tutto il Nord Africa ed uno tra i primi 5 al mondo.
Gianpaolo Ferrarin
Lo Chott el Jerid (in arabo شط الجريد?, Šaṭṭ al-Jarīd), anche Chott el Djerid oppure Sciott el Gerid, è uno dei laghi salati della Tunisia.
Situato nel sud-ovest del paese, in una depressione tra le oasi di Tozeur e di Nefta da un lato e tra Kébili e Douz ai confini del deserto del Sahara dall'altro.
Copre una superficie di oltre 5.000 km² (alcune fonti indicano 7.000 km²), per una lunghezza di 250 km circa ed una larghezza di 20 km.
È il più esteso chott della regione.
La sua superficie è composta da un agglomerato di cristalli di sale poggianti su un fondo sabbioso ed argilloso.
Le precipitazioni nella zona superano raramente i 100 mm annui e la temperatura raggiunge spesso i 50 °C, cosicché in estate il lago è completamente secco.
Periodicamente le scarse piogge della regione ne sciolgono la crosta facendo salire in superficie il sale, che l'intensa evaporazione fa cristallizzare rapidamente; poi, il vento ricopre di sabbia i cristalli di sale. In tal modo, la superficie cambia continuamente di colore.
Giancarlo Mascolo
Gianpaolo Ferrarin
Lo Chott el Jerid (in arabo شط الجريد?, Šaṭṭ al-Jarīd), anche Chott el Djerid oppure Sciott el Gerid, è uno dei laghi salati della Tunisia.
Situato nel sud-ovest del paese, in una depressione tra le oasi di Tozeur e di Nefta da un lato e tra Kébili e Douz ai confini del deserto del Sahara dall'altro.
Copre una superficie di oltre 5.000 km² (alcune fonti indicano 7.000 km²), per una lunghezza di 250 km circa ed una larghezza di 20 km.
È il più esteso chott della regione.
La sua superficie è composta da un agglomerato di cristalli di sale poggianti su un fondo sabbioso ed argilloso.
Le precipitazioni nella zona superano raramente i 100 mm annui e la temperatura raggiunge spesso i 50 °C, cosicché in estate il lago è completamente secco.
Periodicamente le scarse piogge della regione ne sciolgono la crosta facendo salire in superficie il sale, che l'intensa evaporazione fa cristallizzare rapidamente; poi, il vento ricopre di sabbia i cristalli di sale. In tal modo, la superficie cambia continuamente di colore.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Strada a 16 mt slm alle coordinate N33.931001 E8.468756

Da Est: Kébill a Ovest: Awlad Majid
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Nulla (1/100)
3 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Pare non ci siano altre Strade da Moto nelle vicinanze

