×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Sella dei Generali
Sella dei Generali Emilia-Romagna (Italia)
La Sella dei Generali è uno splendido altopiano a 1200 metri di quota tra la Val Trebbia e la Val Nure, uno spettacolo in mezzo alla natura.
La Sella è caratterizzata da un altopiano che offre un magnifico panorama sulla VALTREBBIA e sulla VALNURE dove d’estate è frequente incontrare animali al pascolo.
La zona è ricca di sorgenti alimentate probabilmente da un lago sotterraneo.
Arrivare alla Sella dei Generali in bicicletta.
Si può salire da Perino andando in direzione Passo del Cerro/Bettola.
Dopo 3 km anziché svoltare a destra sul ponte si prosegue dritto per la strada che porta prima al piccolo paese di Aglio, e poi proseguendo nel suggestivo percorso nel bosco, fino a Pradovera.
Da qui dopo 3 km circa arriviamo al Passo Santa Barbara.
Si svolta a sx e l'altopiano comincia a prendere forma davanti a noi. Ancora 1,5 km e siamo arrivati.
Oppure si può salire da Coli. 1,5 km dopo Bobbio in direzione Genova, svoltare a sx, attraversare il ponte sul Trebbia e salire verso Coli.
Da li proseguire dritto seguendo le indicazioni per Peli e poi svoltando a sx proseguire per i ripidi 3 km che portano all'altopiano.
Salendo da Perino il tratto più duro sono i 4 km nel bosco che vanno da Aglio al bivio per Pradovera/Farini, mentre nel secondo percorso il tratto più duro sono i 3 km finali dopo la chiesa di Peli.
Giancarlo Mascolo
La Sella è caratterizzata da un altopiano che offre un magnifico panorama sulla VALTREBBIA e sulla VALNURE dove d’estate è frequente incontrare animali al pascolo.
La zona è ricca di sorgenti alimentate probabilmente da un lago sotterraneo.
Arrivare alla Sella dei Generali in bicicletta.
Si può salire da Perino andando in direzione Passo del Cerro/Bettola.
Dopo 3 km anziché svoltare a destra sul ponte si prosegue dritto per la strada che porta prima al piccolo paese di Aglio, e poi proseguendo nel suggestivo percorso nel bosco, fino a Pradovera.
Da qui dopo 3 km circa arriviamo al Passo Santa Barbara.
Si svolta a sx e l'altopiano comincia a prendere forma davanti a noi. Ancora 1,5 km e siamo arrivati.
Oppure si può salire da Coli. 1,5 km dopo Bobbio in direzione Genova, svoltare a sx, attraversare il ponte sul Trebbia e salire verso Coli.
Da li proseguire dritto seguendo le indicazioni per Peli e poi svoltando a sx proseguire per i ripidi 3 km che portano all'altopiano.
Salendo da Perino il tratto più duro sono i 4 km nel bosco che vanno da Aglio al bivio per Pradovera/Farini, mentre nel secondo percorso il tratto più duro sono i 3 km finali dopo la chiesa di Peli.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.211 mt slm alle coordinate N44.720015 E9.459437

Da Est: PFJ6+F66 Coli, Provincia di Piacenza a Ovest: Coli
Fondo: Asfalto
5 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Ci sono altre 82 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.