Strada di Capo Finisterre (AC445)

Strada di Capo Finisterre (AC445) Galicia (Spagna)
Strada panoramica che porta al km 0 del Camino de Santiago.
Finisterre (Fisterra, in galego, è il toponimo ufficiale) è un comune spagnolo di 4.959 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia.
Il nome deriva dall'espressione latina Finis terrae, cioè "confine della terra" in quanto il Capo Finisterre è uno dei punti più occidentali della Spagna peninsulare (il primato spetta a Cabo da Nave e a capo Touriñán presso Muxía). Il comune è situato lungo la Costa della Morte, il cui nome è dovuto ai numerosi naufragi verificatisi in quelle acque sia in epoche passate che recenti.
È solitamente meta dei pellegrini che compiono il Cammino di Santiago di Compostela e decidono di prolungare il pellegrinaggio per circa un altro centinaio di chilometri. La tradizione vuole che i pellegrini qui compiano un bagno nell'oceano in segno di purificazione, brucino un indumento indossato durante il cammino e infine raccolgano una delle conchiglie (simbolo che segna il cammino a partire da Roncisvalle) che si trovano su una spiaggia a prova dell'avvenuto pellegrinaggio.
In questo tratto di costa sono stati registrati diversi annegamenti di pellegrini, anche per una scarsa informazione circa la pericolosità delle acque, che formano pericolosi mulinelli trascinando al largo i bagnanti.
Presso il faro è presente il cippo con il chilometro zero del Cammino di Santiago, simbolo frequentemente fotografato da turisti e pellegrini, nonché la croce sul mare presso cui è d'uso lasciare una pietra come ricordo del passaggio.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Arrivo alle coordinate N42.882121 W9.271827
Da Est: Santiago de Compostela
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Bassa (20/100)
Grazie al contributo di:
Giancarlo Mascolo
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Pare non ci siano altre Strade da Moto nelle vicinanze

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a