Strada della Penisola di Mani

Strada della Penisola di Mani Peloponneso (Grecia)
Strada panoramica di 120 Km che percorre tutta la penisola di Mani
Andrea

La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.
La penisola è ironicamente e popolarmente detta in Grecia "il dito medio".
La penisola della Maina, che si dirama dalla catena montuosa del Taigeto (2.400 m di altitudine s.l.m.) e dai suoi contrafforti verso Mezzogiorno, ha inizio a sud della città di Calamata e finisce nel mar Ionio con il promontorio detto Capo Matapan (o Capo Tenaro).
Quest'ultimo si trova a una latitudine più meridionale della città di Tunisi ed è, dopo Tarifa (Spagna), la punta continentale più meridionale d'Europa.
Il territorio è montagnoso e inaccessibile.
Si pensa che il nome "Mani" abbia il significato originario di "secco" o "privo di alberi".
Fino a tempi recenti molti villaggi potevano essere raggiunti soltanto via mare.
Oggi una strada stretta e tortuosa si estende lungo la costa occidentale da Calamata ad Areopoli, quindi punta verso sud fino al Capo Matapan e infine gira a nord per raggiungere Gytheio.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Strada alle coordinate N36.868843 E22.247891
Da Nord: Kalamata a Sud: Mianes
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Bassa (20/100)
Grazie al contributo di:
Andrea Gallix, Giancarlo Mascolo
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
C'è un'altra Strada da Moto nelle vicinanze:
Strada Pilo - Sparta (E82) (24 km)
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a