×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Valico del Ceppo
Valico del Ceppo Abruzzo (Italia)
Valico sui Monti della Laga. Il versante da Rocca S. Maria presenta un asfalto a volte rovinato ma migliore di quello invece che si presenta verso Pietralta, dove a tratti assume quasi l'aspetto di sterrato dissestato e dove occorre cautela. Foreste di faggio e castagno, e vista verso vallate assolutamente naturali.
Partendo da Si segue la direzione Torricella Sicura, Rocca S. Maria. Da Valle Castellana si può risalire verso Rocca S. Maria e quindi riscendere a Teramo, oppure scendere a Castel Trosino e quindi Ascoli Piceno.
Luigi Di Paolo
Il Valico del Ceppo non esiste come valico montano specifico, ma si riferisce al Piazzale del Ceppo (1334 m), una località montana nel comune di Rocca Santa Maria (TE), nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che rappresenta un importante punto di partenza per escursioni e percorsi naturalistici nei Monti della Laga.
Posizione: Si trova nel comune di Rocca Santa Maria, in provincia di Teramo, all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Caratteristiche: È una località montana immersa nel secolare Bosco Martese, ideale per escursioni e attività all'aperto in ogni stagione, con percorsi adatti a tutti i livelli.
Attività: Dal piazzale del Ceppo partono numerosi sentieri per trekking e mountain bike, tra cui itinerari per le cascate della Morricana e del Lago dell'Orso, e per le vette dei Monti della Laga.
Accesso: Si può raggiungere il piazzale del Ceppo tramite lunghe strade asfaltate da Rocca Santa Maria, Valle Castellana o Acquasanta Terme.
Importanza: È un luogo ricco di significato storico e naturalistico, conosciuto per la biodiversità, la presenza di faggi e la vista panoramica sulla catena dei Monti della Laga.
Giancarlo Mascolo
Partendo da Si segue la direzione Torricella Sicura, Rocca S. Maria. Da Valle Castellana si può risalire verso Rocca S. Maria e quindi riscendere a Teramo, oppure scendere a Castel Trosino e quindi Ascoli Piceno.
Luigi Di Paolo
Il Valico del Ceppo non esiste come valico montano specifico, ma si riferisce al Piazzale del Ceppo (1334 m), una località montana nel comune di Rocca Santa Maria (TE), nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che rappresenta un importante punto di partenza per escursioni e percorsi naturalistici nei Monti della Laga.
Posizione: Si trova nel comune di Rocca Santa Maria, in provincia di Teramo, all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Caratteristiche: È una località montana immersa nel secolare Bosco Martese, ideale per escursioni e attività all'aperto in ogni stagione, con percorsi adatti a tutti i livelli.
Attività: Dal piazzale del Ceppo partono numerosi sentieri per trekking e mountain bike, tra cui itinerari per le cascate della Morricana e del Lago dell'Orso, e per le vette dei Monti della Laga.
Accesso: Si può raggiungere il piazzale del Ceppo tramite lunghe strade asfaltate da Rocca Santa Maria, Valle Castellana o Acquasanta Terme.
Importanza: È un luogo ricco di significato storico e naturalistico, conosciuto per la biodiversità, la presenza di faggi e la vista panoramica sulla catena dei Monti della Laga.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.334 mt slm alle coordinate N42.671473 E13.465669

Da Est: Teramo - Rocca S. Maria a Nord: Valle Castellana
Circa 22 tornanti su Asfalto / Asfalto dissestato - Difficoltà: Discreta (65/100)
4 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Ci sono altre 53 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

