×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Gole del Tara
Gole del Tara Zabljak (Montenegro)
La strada costeggia le gole del Tara, il canyon più lungo d'Europa e secondo al mondo dopo il Gran Canyon. Bellissima e molto scenografica.. .. non può mancare nel carnet di un mototurista.
Michele Patella
Il canyon del fiume Tara (montenegrino : Kanjon Tare, serbo cirillico : Кањон Таре ; [kǎɲɔːn târɛː]), noto anche come gola del fiume Tara, è il canyon del fiume Tara.
Si trova per la maggior parte in Montenegro e, in misura minore, in Bosnia ed Erzegovina.
La parte più attraente del canyon sono le alte rocce della catena montuosa di Ljubišnja, che si trovano nel sito patrimonio mondiale dell'UNESCO del Parco nazionale del Durmitor.
Conosciuta come "La lacrima d'Europa", la gola del fiume Tara è il secondo canyon più profondo d'Europa dopo il canyon di Sulak e anche dopo il Grand Canyon per il terzo più profondo a livello mondiale.
Giancarlo Mascolo
Luglio 2025: la strada P4, da Mojkovac al Ponte Djurdjevic, è interrotta da due anni circa per una slavina importante. La gente è scettica che possa essere ripristinata.
Da Mojkovac, si raggiunge Gojakovici e poco oltre. Dal Ponte Djurdjevic, si può arrivare fino a Dobrilovina e poco oltre.
Stefano Cirelli
Stefano Cirelli
Michele Patella
Il canyon del fiume Tara (montenegrino : Kanjon Tare, serbo cirillico : Кањон Таре ; [kǎɲɔːn târɛː]), noto anche come gola del fiume Tara, è il canyon del fiume Tara.
Si trova per la maggior parte in Montenegro e, in misura minore, in Bosnia ed Erzegovina.
La parte più attraente del canyon sono le alte rocce della catena montuosa di Ljubišnja, che si trovano nel sito patrimonio mondiale dell'UNESCO del Parco nazionale del Durmitor.
Conosciuta come "La lacrima d'Europa", la gola del fiume Tara è il secondo canyon più profondo d'Europa dopo il canyon di Sulak e anche dopo il Grand Canyon per il terzo più profondo a livello mondiale.
Giancarlo Mascolo
Luglio 2025: la strada P4, da Mojkovac al Ponte Djurdjevic, è interrotta da due anni circa per una slavina importante. La gente è scettica che possa essere ripristinata.
Da Mojkovac, si raggiunge Gojakovici e poco oltre. Dal Ponte Djurdjevic, si può arrivare fino a Dobrilovina e poco oltre.
Stefano Cirelli
Stefano Cirelli
Scheda tecnica:
Gole alle coordinate N43.112270 E19.360335

Da Nord Ovest: Zabljak a Sud Est: Bistrica Montenegro
Circa 15 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (55/100)
6 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Itinerari:
05/01/2020 -
24/08/2019 -
Ci sono altre 7 Strade da Moto nelle vicinanze:
Durmitor Sedlo (25 km) | Javorak (40 km) | Krnovo (33 km) | Mataruge (19 km) |
Gole del Piva (45 km) | Prijedel (57 km) | Semolj (24 km) |
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.