×
											Indirizzo della pagina, da condividere
										
										
											
											Copia
											
									L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
										Wild Atlantic Way
Wild Atlantic Way Munster  (Irlanda)
È la spettacolare strada lunga oltre 2.500 km che è stata recentemente creata, perchè in realtà unisce strade da sempre esistenti, a fini turistici e lungo la quale si trovano oltre 500 luoghi di interesse, view point, segnalati da un'insegna in metallo stilizzata: spiagge, scogliere, punti panoramici etc. 
Descriverla è troppo lungo e pertanto rimando agli innumerevoli siti di viaggio che la descrivono minuziosamente e che sono facilmente reperibili sulla Rete.
Da parte mia dico solo che i paesaggi sono incredibilmente vari, in taluni tratti assolutamente selvaggi ed avendo tempo è bello deviare su stradine laterali che sembrano disegnate a tagliare prati e colline dal verde intenso... tanto poi ci pensa il navigatore a riportarti indietro, anche se in realtà la WAW parte da Donegal il tratto a nord è ancora più selvaggio e bello.
Imperdibili lungo il tragitto le scogliere di Moher e di Galway e la Giant's Causeway, il "sentiero dei Giganti" caratterizzato dalle spettacolari rocce esagonali.
La parte più a sud, verso Cork, rispetto a quella nord ed al Ring of Kerry che potrete percorrere facendo un percorso ad anello di circa 200 km, è forse meno spettacolare ma comunque interessante.
Fermandosi e viaggiando in tranquillità sono necessari come minimo 10/ 15 giorni di viaggio.
Le coordinate indicate sono quelle relative alla città di Donegal, si vedano le immagini o si visiti il sito https://www.wildatlanticway.com/ per il percorso completo.
Mario Giachino
								Descriverla è troppo lungo e pertanto rimando agli innumerevoli siti di viaggio che la descrivono minuziosamente e che sono facilmente reperibili sulla Rete.
Da parte mia dico solo che i paesaggi sono incredibilmente vari, in taluni tratti assolutamente selvaggi ed avendo tempo è bello deviare su stradine laterali che sembrano disegnate a tagliare prati e colline dal verde intenso... tanto poi ci pensa il navigatore a riportarti indietro, anche se in realtà la WAW parte da Donegal il tratto a nord è ancora più selvaggio e bello.
Imperdibili lungo il tragitto le scogliere di Moher e di Galway e la Giant's Causeway, il "sentiero dei Giganti" caratterizzato dalle spettacolari rocce esagonali.
La parte più a sud, verso Cork, rispetto a quella nord ed al Ring of Kerry che potrete percorrere facendo un percorso ad anello di circa 200 km, è forse meno spettacolare ma comunque interessante.
Fermandosi e viaggiando in tranquillità sono necessari come minimo 10/ 15 giorni di viaggio.
Le coordinate indicate sono quelle relative alla città di Donegal, si vedano le immagini o si visiti il sito https://www.wildatlanticway.com/ per il percorso completo.
Mario Giachino
Scheda tecnica:
									Strada a 300 mt slm alle coordinate N54.652990 W8.119937
									
Da Nord: Donegal a Sud Ovest: Cork
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Media (50/100)
										8 bikers hanno già percorso questa strada.
										Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
										
									
								
									Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
								C'è un'altra Strada da Moto nelle vicinanze:
							
							| Glengesh Pass (25 km) | 
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.
						
								
								