×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Valico Capanne di Carrega / Casa del Romano
Valico Capanne di Carrega / Casa del Romano Piemonte (Italia)
Da Torriglia si prende la strada SP15 per la galleria di Garaventa dove si inizia a scendere per il Lago del Brugneto (716m). Si riprende a salire con alcune facili contro pendenze superando Bavastrelli (929m); la strada sale impegnativa a Propata (966m) e si continua verso nord con pendenze molto severe fino ad incontrare la strada proveniente da Fascia SP16 per poi proseguire lungo la SP 147 che raggiunge il Passo di Capanne di Carrega posto a 1415 metri.
Continuando sulla SP140 si passa Cabella Ligure, San Sebastiano Curone e si raggiunge quindi Varzi da cui molteplici sono le posibilità di proseguire.
Nota: dopo Propata può essere divertente fare una breve deviazione sulla SP 116 ed arrivare fino a Fascia il comune più alto della Liguria , 1120 metri. Si supera Casa del Romano (1406m) e si affrontano l'utimo tratto molto ripido e poi in falsopiano con ampia vista sulla Val Trebbia i.
lunghezza : circa 75 Km molto impegnativi soprattutto per la tipologia della strada molto stretta e non in perfette condizioni. E' la strada che conduce al Lago del Brugneto il più grande lago artificiale della liguria e meta di gite fuoriporta.
Luca Forno
A poche centinaia di metri dal valico si trova la località Casa del Romano che è la frazione più alta del comune di Fascia.
Il nome della località e della vecchia locanda nasce da una leggenda.
Si narra che un certo Stevanin fosse emigrato per lavoro verso Roma, per cui in paese cominciarono a chiamarlo “il romano”.
Lì conobbe una bella ragazza e si innamorò tanto da prometterle che, se lo avesse sposato, l’avrebbe portata a Sottoripa, in Liguria.
Lei s’informò e seppe che Sottoripa era un quartiere centrale di Genova ed accettò.
Entrambi felici partirono e un bel giorno giunsero in un villaggio solitario dei nostri monti e, mentre lei si dissetava ad una fonte, Steven in la rincuorò dicendole; “Bevi con calma che siamo arrivati!” “Allora mi hai ingannato!” sbottò lei. E Stevanin rispose: “No, mia cara.
Questa è Sottoripa di Montebruno”. Col passare dei giorni la fanciulla era sempre più triste, finche un giorno disse: “Stevanin mi hai ingannato, ma piuttosto che stare qui voglio andare a vivere sul monte più alto che si vede da qui”.
Stevanin l’accontentò: su quel monte costruì una casa e poi un’osteria che ancor oggi si chiama appunto “la Casa del Romano”.
Giancarlo Mascolo
Continuando sulla SP140 si passa Cabella Ligure, San Sebastiano Curone e si raggiunge quindi Varzi da cui molteplici sono le posibilità di proseguire.
Nota: dopo Propata può essere divertente fare una breve deviazione sulla SP 116 ed arrivare fino a Fascia il comune più alto della Liguria , 1120 metri. Si supera Casa del Romano (1406m) e si affrontano l'utimo tratto molto ripido e poi in falsopiano con ampia vista sulla Val Trebbia i.
lunghezza : circa 75 Km molto impegnativi soprattutto per la tipologia della strada molto stretta e non in perfette condizioni. E' la strada che conduce al Lago del Brugneto il più grande lago artificiale della liguria e meta di gite fuoriporta.
Luca Forno
A poche centinaia di metri dal valico si trova la località Casa del Romano che è la frazione più alta del comune di Fascia.
Il nome della località e della vecchia locanda nasce da una leggenda.
Si narra che un certo Stevanin fosse emigrato per lavoro verso Roma, per cui in paese cominciarono a chiamarlo “il romano”.
Lì conobbe una bella ragazza e si innamorò tanto da prometterle che, se lo avesse sposato, l’avrebbe portata a Sottoripa, in Liguria.
Lei s’informò e seppe che Sottoripa era un quartiere centrale di Genova ed accettò.
Entrambi felici partirono e un bel giorno giunsero in un villaggio solitario dei nostri monti e, mentre lei si dissetava ad una fonte, Steven in la rincuorò dicendole; “Bevi con calma che siamo arrivati!” “Allora mi hai ingannato!” sbottò lei. E Stevanin rispose: “No, mia cara.
Questa è Sottoripa di Montebruno”. Col passare dei giorni la fanciulla era sempre più triste, finche un giorno disse: “Stevanin mi hai ingannato, ma piuttosto che stare qui voglio andare a vivere sul monte più alto che si vede da qui”.
Stevanin l’accontentò: su quel monte costruì una casa e poi un’osteria che ancor oggi si chiama appunto “la Casa del Romano”.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.415 mt slm alle coordinate N44.600554 E9.205154

Da Sud: Torriglia a Nord Ovest: Cornareto
Circa 60 tornanti su Asfalto / Asfalto dissestato - Difficoltà: Alta (80/100)
30 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Itinerari:
30/11/2020 -
19/07/2019 -
19/02/2018 -
Ci sono altre 92 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.