Valico di San Fermo

Valico di San Fermo Liguria (Italia)
Il Valico di san Fermo si trova sullo spartiacque tra la Val Vobbia e la Val Borbera, entrambe laterali alla Valle Scrivia; la strada è completamente asfaltata ma con asfalto in numerosi tratti molto rovinato; il traffico è quasi inesistente su entrambi i versanti; strada è molto stretta e richiede la massima prudenza soprattutto nel tratto in discesa da entrambe le parti.
Luca Forno

Il valico di San Fermo o valico di San Clemente (a Crôxe de San Fermo in ligure) è un valico dell'Appennino ligure posto a 1.160 m presso il monte di San Fermo (1.177 m) lungo la strada che collega la val Vobbia con la val Borbera, entrambe tributarie del torrente Scrivia.
Erroneamente il cartello stesso di valico riporta un'altezza di 1129, che invece è l'altitudine del bivio per San Clemente, bivio che si trova un paio tornanti più a valle, in Liguria.
Il passo mette in comunicazione Vobbia, comune della città metropolitana di Genova, con Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. La strada che lo attraversa è denominata Strada Provinciale SP81 di Vallenzona nella tratta genovese mentre nella tratta alessandrina è solo una strada comunale.

Il valico ora ha perso la sua importanza ma in passato era molto frequentato perché la strada che lo percorreva collegava tra loro due delle principali vie del sale dirette da Genova alla pianura padana (la via del sale lombarda, da Genova a Pavia e la via dei feudi imperiali che dal porto di Genova raggiungeva Tortona attraverso Crocefieschi, Mongiardino e la val Borbera).
La provinciale SP 81, provenendo dal versante ligure, si distacca nei pressi dell'abitato di Vobbia dalla provinciale SP 8 di Vobbia (che collega Isola del Cantone con Mongiardino Ligure), e raggiunge il valico toccando le frazioni Vigogna, Poggio, Vallenzona e Piani di Vallenzona.
Scendendo verso la val Borbera la strada, divenuta comunale, attraversa Dova Superiore, Dova Inferiore e Dovanelli, frazioni di Cabella Ligure, e si collega con la provinciale SP 140 della val Borbera nel fondovalle nei pressi del capoluogo comunale.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 1.129 mt slm alle coordinate N44.610570 E9.103550
Da Sud Ovest: Vobbia a Nord: Rosano
Circa 29 tornanti su Asfalto / Asfalto dissestato - Difficoltà: Discreta (70/100)
Grazie al contributo di:
Luca Forno, Andrea Lora Moretto, Giancarlo Mascolo
Hai un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
Itinerari, Post & News:
30/11/2020 - 
Ci sono altre 88 Strade da Moto nelle vicinanze:
Valico di Barbagelata (18 km) Valico della Bastia (10 km) Passo del Biscia (41 km) Passo della Bocchetta (18 km)
Passo del Bocco (35 km) Passo del Brallo (20 km) Passo Bric Berton (47 km) Strada Busalla - Tonno (4 km)
Passo Ca'del Diavolo (39 km) Passo Caldarola (38 km) SP 69 Campo Ligure - Capanne Superiori (29 km) Strada Canova Ponte - Carmiano (46 km)
Passo di Capanne di Carrega (8 km) Valico delle Capanne di Cosola (10 km) Colle di Capenardo (17 km) Passo della Cappelletta (50 km)
Passo della Cappelletta (Farini) (36 km) Colle Caprile (22 km) SP 208 Cassinelle-Cimaferle (45 km) Passo della Castagnola (18 km)
Passo Cento Croci (46 km) Passo del Cerro (40 km) Passo del Chiodo (33 km) Passo Colla (46 km)
Passo di Costa Salata (4 km) Colle di Creto (17 km) Passo della Crocetta (33 km) Valico della Crocetta (47 km)
Passo della Crocetta (Rapallo) (27 km) Valico di Crocetta d'Orero (14 km) Passo della Crociglia (29 km) Passo dei Guselli (47 km)
strada delle Colle SP 79 (36 km) Passo delle Lame (26 km) Colletta di Cecima (26 km) Valico degli Eremiti (23 km)
Passo del Faiallo (38 km) Passo della Forcella (25 km) Passo del Fregarolo (20 km) Strada provinciale 67 del Monte Fasce Genova (23 km)
Passo del Ghiffi (33 km) Passo del Giovà (12 km) Passo dei Giovi (15 km) Passo dell'Incisa (5 km)
Passo Incisa dell'Agugiaia (30 km) Strada al Lago di Giacopiane (28 km) Passo Linguadà (44 km) Colletto di Marchesino (45 km)
Passo del Mercatello (28 km) Passo del Monte Albareto (31 km) Passo di Monte Maggio (10 km) Valico di Monte Pollano (o di Malanotte) (37 km)
Passo Monte Veri (21 km) Forcella di Montebore (18 km) Passo Montevacà (41 km) Passo dei Morti (38 km)
Forcella di Pareto (22 km) Passo Penice (27 km) Strette di Pertuso (SP140) (14 km) Valico del Pescino (24 km)
Passo delle Pianazze (41 km) Strada Piani di Lesima (15 km) Passo di Pietragavina (28 km) Passo del Portello (14 km)
Colla di Praglia (25 km) Strada Provinciale 586 della Val d'Aveto (27 km) Passo della Ritorta (15 km) Passo di Romaggi / Passo Pozza del Lupo (29 km)
S.P.41 Rossiglione/Tiglieto (40 km) Passo di Santa Barbara (31 km) Passo Santa Franca (45 km) Strada al Santuario Madonna della Guardia (23 km)
Passo Scaparina (24 km) Passo Scassella (49 km) Passo della Scoffera (14 km) Passo della Scoglina (19 km)
Valico Segarino (39 km) passo Serra (9 km) Valico di Sorli (20 km) strada SP 205 (44 km)
Passo della Spinarola (24 km) Passo di Tana dell'Orso (15 km) Passo Tomarlo (33 km) Passo del Turchino (32 km)
Strada della Val Fontanabuona (ss225 - sp77) (17 km) Strada della Val Trebbia (26 km) Strada Valsigiara-Pej-Giovà SP18 (13 km) Passo Zovallo (33 km)
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.

Ricerca strade

da 
 a 
da 
 a