×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Passo Sant'Osvaldo
Passo Sant'Osvaldo Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Passo non impegnativo che collega la Valcellina (provenendo dal bellissimo lago di Barcis) con la tristemente famosa diga del Vajont. Strada scorrevole e spesso poco trafficata.
Topomotogsx
Il passo di Sant'Osvaldo (827 m s.l.m.) è un valico alpino collocato in Friuli-Venezia Giulia (provincia di Pordenone).
Collega la Val Cimoliana e successivamente la Valcellina con la Valle del Vajont. Scendendo dal passo in Val Cimoliana il primo comune che si incontra è Cimolais mentre nella Valle del Vajont è Erto. Dal punto di vista orografico separa le Prealpi Carniche a nord dalle Prealpi Bellunesi a sud. Il valico è percorso dalla strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina. Nei pressi del valico si trova una cappella intitolata a sant'Osvaldo.
Giancarlo Mascolo
Topomotogsx
Il passo di Sant'Osvaldo (827 m s.l.m.) è un valico alpino collocato in Friuli-Venezia Giulia (provincia di Pordenone).
Collega la Val Cimoliana e successivamente la Valcellina con la Valle del Vajont. Scendendo dal passo in Val Cimoliana il primo comune che si incontra è Cimolais mentre nella Valle del Vajont è Erto. Dal punto di vista orografico separa le Prealpi Carniche a nord dalle Prealpi Bellunesi a sud. Il valico è percorso dalla strada statale 251 della Val di Zoldo e Val Cellina. Nei pressi del valico si trova una cappella intitolata a sant'Osvaldo.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 828 mt slm alle coordinate N46.285399 E12.408363

Da Ovest: Longarone a Est: Cimolais
Circa 10 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Bassa (38/100)
48 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.

Itinerari:
05/09/2020 -
10/06/2019 -
Ci sono altre 48 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.