×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Col de la Bataille (Pyrenees)
Col de la Bataille (Pyrenees) Pyrénées-Orientales (Francia)
Il Col de la Bataille è un passo dei Pirenei situato a 265 metri di altitudine al confine tra Fenouillèdes e Roussillon, nel dipartimento francese dei Pirenei Orientali, sulla vecchia strada nazionale 612, oggi D 612.
Il suo nome francese, come quello catalano (Coll de la Batalla), che ha lo stesso significato, potrebbe derivare da una battaglia che vi ebbe luogo nel 1496, tra gli eserciti aragonese e quelli francese, in un'epoca in cui il passo si trovava al confine tra i due regni.
Questo antico confine, fissato dal trattato di Corbeil (1258), si ritrova in altri toponimi vicini: il comune di Bélesta si chiamava anticamente Bélesta-de-la-Frontière e Latour-de-France fu chiamato così dagli aragonesi perché fu il primo villaggio situato in Francia dopo il confine.
Dal punto di vista geologico, il Col de la Bataille fa parte del punto più orientale del massiccio dell'Agly, una propaggine dei Pirenei tra le valli dell'Agly e della Têt.
Questo passo collega Millas (a sud) a Montner e Estagel (a nord) tramite la strada D612.
Al passo c'è un incrocio tra questa strada D612 e altre strade secondarie: una, verso nord, fornisce un altro percorso per Estagel.
La strada D38 attraversa anche il passo e questo incrocio, da un lato verso est e il sito di Força Réal, dall'altro verso ovest e il comune di Bélesta tramite il sito di Caladroy.
Giancarlo Mascolo
Il suo nome francese, come quello catalano (Coll de la Batalla), che ha lo stesso significato, potrebbe derivare da una battaglia che vi ebbe luogo nel 1496, tra gli eserciti aragonese e quelli francese, in un'epoca in cui il passo si trovava al confine tra i due regni.
Questo antico confine, fissato dal trattato di Corbeil (1258), si ritrova in altri toponimi vicini: il comune di Bélesta si chiamava anticamente Bélesta-de-la-Frontière e Latour-de-France fu chiamato così dagli aragonesi perché fu il primo villaggio situato in Francia dopo il confine.
Dal punto di vista geologico, il Col de la Bataille fa parte del punto più orientale del massiccio dell'Agly, una propaggine dei Pirenei tra le valli dell'Agly e della Têt.
Questo passo collega Millas (a sud) a Montner e Estagel (a nord) tramite la strada D612.
Al passo c'è un incrocio tra questa strada D612 e altre strade secondarie: una, verso nord, fornisce un altro percorso per Estagel.
La strada D38 attraversa anche il passo e questo incrocio, da un lato verso est e il sito di Força Réal, dall'altro verso ovest e il comune di Bélesta tramite il sito di Caladroy.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 265 mt slm alle coordinate N42.726730 E2.669250 
Da Sud: Millas a Nord: Estagel
Circa 18 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Media (43/100)
3 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Giancarlo Mascolo
Avez-vous une entreprise dans ce domaine qui, selon vous, nous sera utile lorsque nous passons de ces parties? Cliquez ici pour l'ajouter.
Ci sono altre 50 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.