×
											Indirizzo della pagina, da condividere
										
										
											
											Copia
											
									L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
										Col de Toutes Aures (Saint-Étienne-de-Saint-Geoirs)
Col de Toutes Aures (Saint-Étienne-de-Saint-Geoirs) Isère  (Francia)
Il Col de la Croix de Toutes Aures, spesso chiamato Col de Toutes Aures, è un valico stradale sull'altopiano di Chambaran sulla strada dipartimentale 518, situato nel dipartimento dell'Isère a un'altitudine di 628 m.
Il suo nome significa "passo di tutti gli orizzonti" o "di tutti i venti", perché la sua posizione dominante sull'altopiano di Chambaran lo sottopone a numerose e mutevoli correnti di vento, provenienti da tutti i lati.
Il Col de la Croix de Toutes Aures si trova nel dipartimento dell'Isère, nel cuore dell'altopiano di Chambaran, un massiccio forestale con un'altitudine media di 600-700 metri che domina bruscamente la pianura dell'Isère a sud e a est, e delimitato a nord dalla pianura della Bièvre.
Il passo, che si eleva a 628 m di altitudine, è delimitato da Montolivet a est e da Tralus a ovest.
È servito dalla RD518 (antica strada nazionale 518 che collegava Lione a Die via Saint-Marcellin).
Una tavola di orientamento è accessibile a piedi da Grange Neuve (comune di Brion) a 680 m di altitudine.
Da non confondere con l'omonimo passo dell'Ardèche, né con il Col de Toutes Aures nell'Isère nel Vercors, né con quello delle Alpi dell'Alta Provenza.
Giancarlo Mascolo
								Il suo nome significa "passo di tutti gli orizzonti" o "di tutti i venti", perché la sua posizione dominante sull'altopiano di Chambaran lo sottopone a numerose e mutevoli correnti di vento, provenienti da tutti i lati.
Il Col de la Croix de Toutes Aures si trova nel dipartimento dell'Isère, nel cuore dell'altopiano di Chambaran, un massiccio forestale con un'altitudine media di 600-700 metri che domina bruscamente la pianura dell'Isère a sud e a est, e delimitato a nord dalla pianura della Bièvre.
Il passo, che si eleva a 628 m di altitudine, è delimitato da Montolivet a est e da Tralus a ovest.
È servito dalla RD518 (antica strada nazionale 518 che collegava Lione a Die via Saint-Marcellin).
Una tavola di orientamento è accessibile a piedi da Grange Neuve (comune di Brion) a 680 m di altitudine.
Da non confondere con l'omonimo passo dell'Ardèche, né con il Col de Toutes Aures nell'Isère nel Vercors, né con quello delle Alpi dell'Alta Provenza.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
									Passo a 630 mt slm alle coordinate N45.284098 E5.352403
									
Da Nord: St-Étienne-de-St-Geoirs a Sud: Col du Cognet
Fondo: Asfalto - Difficoltà: Bassa (31/100)
										Un biker ha già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
										
									
								Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
									Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.
								Ci sono altre 57 Strade da Moto nelle vicinanze:
							
							Le distanze sono calcolate in linea d'aria.
						
