
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Itinerario
proposto da Fulvio Caporali
4 giorni tra Marche, Lazio e Abruzzo - 4° tappa - Monti, colline e mare
Eccoci oggi ultimo giorno e tappa di rientro. Colazione e si riparte dopo aver caricato la moto. Direzione Montereale , paesino delizioso sul cucuzzolo dell'altura, deviamo a destra per prendere il valico di Casale bottone e amirare da lontane le cime, sembrano innevate dopo le pioggie di questi giorni. Ci infiliamo così tra le stradine sperdute dell'abruzzo tra verde e bosco e il nulla alla ricerca di Cittareale perchè la destinazione è Norcia passando dalla la SP476.Giornata magnifica ma davvero frizzante, fa molto fresco, siamo coperti bene ma dentro il cuore dei monti il freddo si fa sentire. Bello passare per queste stradine, soli , arriviamo a cittareale col suo castello e li saliamo alla volte delle Forche che ci porteranno a Norcia. Paese duramente colpito dal terremoto, le porte sulle mura sono tutte puntellate, gli edifici del centro sono martoriati e le chiese crollate, stanno ricostruendo ma vedere con i propri occhi è diverso. Cè gente e alcune negozietti sono aperti, facciamo spesa di salami, formaggi e due panini con pecorino e prosciutto. Ripartiamo alla volta di Forca di ancarano per arrivare a Prei, passiamo diversi paesini ormai desolati, rovinati e alcuni abbandonati. Dove c'era un bar ora cè una saracinesca chiusa così come il ristorante o la bottega. Casette di legno e roulotte in alcuni giardini. Tristezza. Preci è un colpo al cuore, passiamo per le gole del Nera che ci rallegra un poco tra le sue curve per arrivare a Visso, davvero colpita duramente dal mostro. Saliamo per il valico delle Fornaci che sta proprio sotto la galleria che svalica sulla strada che porta verso fabriano o macerata. Noi deviamo a sinistra per fabriano e poi deviamo a destra Matelica sulla SP256. Percorriamo una strada pennellata tra le colline lasciando i monti alle spalle, Camerino la tocchiamo solamente ma meriterebbe una visita perchè il panorama dall'alto è bellissimo. Cerreto d'esi altrettanto bella e carina e ci torneremo, continuiamo verso il parco della Gola rossa e prendiamo la statale SS76 che ci riporta verso il mare. Nel primo tratto bisogna prendere la nuova SS perchè stanno facendo i lavori ma appena possibile usciamo e riprendiamo la vecchia statale ora SP76. Senigallia eccoci al limite di terra e si svolta a sinistra sulla litoranea che ci porta attraverso Fano , bella, e Peraro, carina, verso casa.