
Itinerario
proposto da Maurizio Briccarello
Inseguendo il giro d'Italia
Anche quest'anno, pur non essendo particolarmente tifoso del giro, mi sono guardato la tappa Piemontese per segnarmi tutte le strade percorse dal giro.
E anche quest'anno, sono poi andato a percorrerle; alcune le conoscevo, altre ne ignoravo l'esistenza.
Una bella scoperta e un bel giro, sicuramente non da ginocchio a terra, direi pià da passeggiata con dei bei panorami.
Partendo da Torino si raggiunge Mathi Canavese per seguire pedestremente il giro che arrivava da Pinerolo e aveva già affrontato il Colle del Lys.
Da Mathi si prosegue verso Rocca Canavese per poi scendere a Courgnè e risalire subito verso il Santuario di Santa Elisabetta, dal quale si gode una splendida vista sull'arco alpino e la pianura Padana :-D
Tra l'altro proprio nel cortile del Santuario, c'è un ristorantino niente male, dove si mangia piemontese spendendo sui 20/25 euro per antipasti abbondanti e primo con acqua e vino.
Si prosegue proprio sulla strada del Santuario, strada stretta e molto panoramica, sino ad arrivare al Passo del Lupo: che purtroppo il nostro amico Google Maps non considera come strada e ci farebbe tornare indietro......invece voi fidatevi e proseguite; si comincia a scendere verso Frassinetto.
Da Frassinetto si imbocca la statale 460, un pò noiosa, che ci porta a Ceresole Reale......ma attenzione: con la mappa non sono riuscito a modificare la strada, ma un paio di centinaia di metri prima dell'ingresso della lunga galleria che sbuca direttamente a Ceresole, a sinistra c'è la vecchia strada che costeggia il fiume e ha anche delle discrete curve e un bel panorama.
Una volta giunti a Ceresole Reale, si attraversa il paese, si costeggia il magnifico lago e si sale verso il Colle del Nivolet,,,,,,posto fantastico.
Occhio che a Luglio e Agosto nei giorni festivi la strada per il Colle è chiusa ai veicoli a motore