
Itinerario
proposto da Massimo Giovanni Secchieri
Santuario di Notre Dame de La Salette
Partiamo da Torino, direzione Cumiana per primo aggancio con Guido e Gianluca; da li’ saliamo al Sestriere dove apprezziamo il paesaggio ma la strada è un rattoppo continuo. Al Sestriere incontriamo un’altra coppia di amici che si aggregano. Velocemente siamo al Monginevro e da li’ a Briançon dove facciamo rifornimento.
Imbocchiamo la D1091 verso il Col de Lautaret, strada in ottimo stato e molto veloce. Dopo la foto di rito, scendiamo, sempre sulla D1091 verso il Lago du Chambon, strada molto bella caratterizzata da gallerie nella roccia e vallate profonde. Svoltiamo poi a sx per la D526 in direzione Col d’Ornon che presenta la prima parte con curve e ottima vista e una seconda parte rettilinea e veloce. La strada cambia nome in D26a e D212b ma resta la stessa e finalmente a Saint Laurent en Beaumont arriviamo alla leggendaria N85 Route Napoleon.
Prendiamo a sx in direzione Corps e da qui saliamo per la D212c in direzione Notre Dame de La Salette.In questa salita ci aspettano 15km di pura bellezza, in quanto al santuario e al suo significato ognuno può credere come vuole, noi rimaniamo entusiasti.
Consumiamo il pranzo al sacco nella quiete e dopo una breve visita ripartiamo per riprendere la Route Napoleon in direzione Gap. Incontriamo un monumento dedicato all’imperatore francese e scatta la foto.
Dopo Gap dirigiamo per la N94, passiamo il lago di Serre Poncon, Briancon e il Monginevro, a Cesana salutiamo i nostri amici e noi percorriamo la Val Susa con la dovuta cautela in quanto è famosa per la sua pericolosità e al 538° chilometro arriviamo a casa.
Un’altra grande giornata di moto.