Itinerario
proposto da Marco Regalia
Giro del Lago Maggiore
Giro del Lago Maggiore alla scoperta delle strade e panorami incredibili
Il lago Maggiore è una grande distesa di acqua dal colore blu cobalto circondata dalle Alpi, considerata come una delle destinazioni turistiche più affascinanti d'Italia. Per i mototuristi lo è ancora di più, perché non solo possono gioire come normali turisti dei luoghi spettacolari che attraversano ma, grazie alla libertà che offre la moto, seguire le tortuose strade che si arrampicano sulle montagne circostanti dove i panorami sul lago sono davvero mozzafiato.
Percorro la riva orientale del lago cercando di seguire le belle strade prospicienti il lago mi fermo alla rocca di Angera. Proseguo verso Laveno Mombello, ma a Leggiuno decido di andare verso le montagne, passando da Caravate per raggiungere la Salita del Cuvignone direzione Vararo. Una decina di chilometri di curve meravigliose ed eccoci in cima, bel paesaggio, si inizia a scendere per pochissimi km e mi fermo al Poggiolo dove c'è anche un rifugio per assaporare qualche specialità della zona. Vi consiglio di seguire il cartello Il Poggiolo a piedi per circa 200 metri per rimanere a bocca aperta per il paesaggio che vi comparirà davanti.
Ritornato sulla riva proseguo in direzione della Svizzera, passando per Locarno
Percorro la riva occidentale del lago Maggiore, costellata da bellissime ville ottocentesche circondate da immensi parchi, passo per Cannobio, Verbania, Baveno, Stresa ai piedi del Mottarone in una stupenda posizione panoramica sulle Isole Borromee.
Completo questo tour del lago Maggiore visitando Belgirate, Lesa, Meina e Arona con il più grande porto del lago.
Luoghi d'interesse: Riva orientale del lago Maggiore; Rocca di Angera; Cuvignone, Il poggiolo, Locarno; Cannobio; Verbania; Stresa; Isole Borromee; Arona.