
Itinerario
proposto da Luca Forno
Da Courmayeur a Genova: Piccolo San Bernardo, Col de L'Iseran e Moncenisio
Itinerario classico ed abbastanza impegnativo sia per la lunghezza che per le differenti condizioni sia di traffico che metereologiche in quanto si passa dal clima fresco dei 1224 metri di Courmayeur a freddo dei 2700 del Col de l'Iseran (dove a fine agosto ho trovato neve) al clima caldo della pianura e del mare.
Da Courmayeur si scende fino a Pre Saint didier lungo la SS26 per poi salire in direzione del Piccolo San Bernardo passando da La Thuile. Dal colle la discesa verso Bour Saint Maurice è entusiasmante, forse una delle strade piu belle delle alpi occidentali.
Caratterizzata da una sequenza molto numerosa di strettissimi tornanti. Da Bourg si risale verso la Val D'Isere percorrendo la D902 dove merita una sosta il lago di Chevril per poi salire fino al Col de l'Iseran, mitico passo alpino alla cui sommità troverete un rifugio/bar (per la cronaca: partito da Courmayeur con un tempo normale mi sono preso piggia su tutto il tragitto francese e neve sulla soommità. Non essendo particolarmente attrezzato, era agosto, all'arrivo al bar non riuscivo a trenere in mano la tazza della cioccolata da quanto mi tremava la mano. morale: anche se si viaggia per un solo giorno è meglio avere con sè equipaggiamento per tutte le occasioni).
Altrettanto bella anche se sotto la pioggia è stato il tratto fino a Bonneval sur Arc. Da qui il tratto fino al Moncenisio lungo la D1006 per poi passare il confine ed arrivare a Totino in statale da cui ho preso l'autostrada per arrivare a Genova.