
Itinerario
proposto da Fabio Mammi
GIORNO 2 - DA CUNEO E DINTORNI....
Sono al secondo dei cinque giorni del mio Tour de Grands Alpes. Ho deciso di programmare un percorso alternativo (almeno per me) ai percorsi che intrapprenderò da domani in poi. Oggi parto presto da Cuneo e prendo direzione Demonte per poi proseguire verso Argentera e il Colle della Maddalena. Percorso moltro stradale e quindi di veloce ascensione al colle. Da li scendiamo verso Larche e fino a Saint Poul dove inizia la piacevole salita al Col de Vars. Come sempre, le strade francesi sono bellissime e ben tenute e il percorrerle ti da una sicurezza che in italia spesso non trovi. Di nuovo in discesa verso Guillestre e da li fino ad arrivare all'inizio della strada che ti porta alla deviazione per Molines en Queyras e al colle dell'Agnello per rientrare in Italia. Scendo fino a Sampeire e lì per il colle omonimo. Poi, pur non avendo la moto più adatta per affrontarlo, decido di tentare il Colle Fauniera, che preso da Stroppo, mi fa rimpiangere la decisione e soprattutto mi fa rabbia vedere le condizioni del fondo stradale rispetto a quello francese. Arrivato in sommità al Fauniera, mi fermo a guardare il percorso che ho fatto in salita, anche se la nebbia non mi da un gran campo visivo. Il tratto in discesa verso Demonte è molto più godibile e più sicuro. Arrivato a Demonte riprendo la SS21 che mi riporta a Cuneo passando da Borgo San Dalmazzo. Giornata divertente per 3/4 ma devo ammettere che il tratto Stroppo - Fauniera l'ho fatto in tensione e quindi non piacevole se non sei un fuoristradista o se non hai una moto diversa dalla mia BMW 1250 RT. Ma l'andare in moto comporta anche questo tipo di esperienze non programmate. Mi consolo con un'altra stupenda cena alla Trattoria dei Collori. Da domani sò già che la rimpiangerò.