
Itinerario
proposto da Ennio Ferri
Valmalenco - Campo Gera - Chiareggio
Partenza dalla bassa bergamasca per la Val Brembana per affrontare uno dei passi che preferisco della provincia, il San Marco. È martedì pertanto il traffico è tutto sommato tranquillo e percorro la strada che da Morbegno porta a Sondrio senza problema, mi avvio verso Chiesa di Valmalenco e si comincia a respirare aria fresca e tenendo la destra mi dirigo verso Campo Moro e la diga di Campo Gera attraverso un'infinità di graziosissime corte gallerie scavate nella roccia e lasciate al naturale con pavimentazione in cubetti di porfido. Parecchie sono le cave di serpentino verde e sul percorso si incontra un museo minerario. arrivato alla diga una sbarra impedisce il passaggio che credo non si possa percorrere neanche con permesso, la valle è graziosa e ordinata e quasi la totalità delle abitazioni sono ben tenute ed abitate, scendo per poi risalire verso Chiareggio dove faccio sosta merenda a San Giuseppe. A Chiareggio ritrovo la piacevole situazione riscontrata prima e dopo passeggiata nei pressi del torrente al fine di digerire i pizzoccheri mi avvio verso la val masino che è bella ma non fascinosa come la valmalenco. Due strade, quella di Pietra Rossa e quella di Val di Mello sono soggette a permesso, rinuncio e torno al San Marco dove alle ore 18 c'erano 21 gradi (2000 metri) e me ne torno nella bassa.
Pedaggi per Preda Rossa e Val di Mello