Matteo Bernini a cura di Matteo Bernini

Le strade di Matteo

Strade toscane ma non solo!

Matteo ci racconta le sue strade con la capacità narrativa tipica di molti toscani. Attenzione, però: le sue strade non sono tutte in Toscana e, soprattutto, non sono mai scontate.

Surfando tra curve e mare nell'isola bella

02/08/2017

Lo dichiaro subito, amo l'isola d'Elba, amo il suo mare, le sue spiagge, i suoi scogli e le sue strade. L'Elba ha caratteristiche uniche perchè un'isola non isolata, ricca di storia (... e storie) e con una varietá paesaggistica che non ha euguali.

Si parte da Pimbino e dopo un'oretta di traghetto si arriva a Portoferraio (in alternativa Rio Marina). Ogni volta che la moto tocca terra ferma, una ventata di libertá si siede al posto del passeggero e mi segue "francobollata" tra le moltissime curve isolane.

Da Portoferraio andate verso il bivio Boni e poi direzione Porto Azzurro. Troverete sulla sinistra una deviazione per Bagnaia, prendetela ed andate a conquistare il Volterraio. Il Volterraio è una bellissima strada tutta curve e pendenze che collega Bagnaia a Rio Elba. Il colpo d'occhio è pazzesco, non perdetevi questa esperienza.

Arrivati a Rio consiglio di puntare Porto Azzurro (bellissima) e poi Capoliveri, paesino quest'ultimo molto suggestivo ed ottimo per mangiare uno spaghetto di mare.

A "buzzo pieno" riaccendete la moto pronti per affrontare una strada stupenda tutta curve, dominata da un mare sconfinato e dal monte capanne, non la dimenticherete facilmente.

Da Capoliveri andate verso Portoferraio, troverete una deviazione per Lacona, prendetela e successivamente seguita indicazioni per Campo nell'Elba, vi verrá il mal di mare tante sono le curve.

Da Campo preparatevi a percorrere una delle più belle strade di mare italiane, completamente scavata nel granito ed a picco sul mare di un blue surreale. Passerete le mitiche spiagge di Cavoli, Seccheto, Fetovaia e poi gli scogli di Pomonte, Zanca, S. Andrea. Non sarete mai soli perchè avrete come compagne di viaggio la bellissima Corsica e la suggestiva Capraia.

Fermatevi a S. Andrea per un bagno, fidatevi, il turchese delle acque non ha euguali ed una volta rinfrescati riaccendete il motore, possibilmente al tramonto, alla volta di Marciana.

Marciana è un paesino a 400mt che guarda diretto il Monte Capanne. Quest'ultimo di oltre 1000mt è raggiungibile a piedi (fatica) o con cabinovia e dalla vetta la vista è indescrivibile.

Da Marciana via per Portoferraio percorrendo una strada con buon asfalto e tutta curve.

A Portoferraio andate a mangiare in "calata" (per gli elbani il porto antico costruito nel 500 dalla famiglia fiorentina dei Medici) e se volete ben spendere quanche soldino andate al ristorante Pepe Nero (via dell' amore), livello super...

L'Elba in moto è un classico da non perdere!

PS se avete la possibilitá evitate il caos di Luglio ed Agosto... l'isola cambia volto quando non "affogata" da turisti.

Surfando tra curve e mare nell'isola bella
Surfando tra curve e mare nell'isola bella

Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.

La mappa

Indice degli itinerari della rubrica Le strade di Matteo
    16
  •  16/04/2018 - II MEETING STRADE DA MOTO...
    5
  •  20/02/2018 - Il Chianti del pisano.
    5
  •  12/02/2018 - Toscana DOCG 4 province: Livorno Pisa Siena Firenze... la Toscana delle meraviglie.
    13
  •  07/01/2018 - Il cuore della Toscana per il nostro secondo meeting, a spasso tra Bolgheri e Volterra
    7
  •  28/11/2017 - la terra del vino... Bolgheri
    5
  •  06/11/2017 - Tra calanchi, vigne ed ulivi... Volterrana e dintorni.
    8
  •  16/10/2017 - Alpi Apuane in Autunno
    7
  •  08/10/2017 - Tra Toscana ed Emilia per i passi appenninici
    5
  •  08/10/2017 - La Città dell'Alabastro, Volterra.
    5
  •  20/08/2017 - La Toscana che non conosci...
Sono presenti 13 itinerari nella rubrica Le strade di Matteo