Giro di giornata per sgranchirsi un po.
Trasferimento veloce in autostrada da Legnano fino a Ponte Oglio, poi direzione nord lungo la SP84 per raggiungere il lago d’Iseo. Da qui si imbocca la SS469, che costeggia il lago fino a Lovere. Il panorama è splendido, anche se un po’ velato dalla tipica nebbia autunnale di ottobre. La strada è comunque piacevole da percorrere, con tratti scavati nella roccia e punti panoramici suggestivi come la Baia del Bogn e Punta delle Croci Bergamasche.
Arrivati a Lovere, meritata pausa caffè prima di ripartire lungo la SS42 in direzione di Edolo. Da qui inizia la salita verso il Passo del Tonale: la strada è scorrevole, con curve ampie e un asfalto in buone condizioni. In cima, classica sosta per la foto di rito, poi si riprende la stessa via per tornare verso Edolo e Malonno.
Da Malonno si imbocca la SP294 che porta al Passo del Vivione. La strada, piuttosto stretta, attraversa fitti boschi per poi aprirsi in quota con splendide vedute a strapiombo sulla valle sottostante. È necessario prestare attenzione nelle curve per i veicoli in senso opposto, data la carreggiata ridotta.
In cima al passo si trova un rifugio dove solitamente è possibile fermarsi a mangiare, anche se in questo periodo dell’anno è chiuso per fine stagione. Dopo una breve sosta per ammirare il panorama, si riparte in direzione casa, con negli occhi le immagini di una giornata di guida e paesaggi indimenticabili.