Massimo Corposanto Massimo Corposanto

Itinerario

proposto da Massimo Corposanto

Il 14/10/2025 Massimo Corposanto ci ha proposto questo itinerario da 1.520 Km da percorrere in 2 giorni.

Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)

14/10/2025

Lunedì 13 – L’Attrezzatura, l'Alba e la Pioggia Appenninica

La sveglia è suonata alle 3:00. Avevo deciso evitare il fine settimana, sperando di non trovare il mondo in Costiera Amalfitana. Illuso. Alle 3:45 ero già in A1, direzione sud. La moto era davvero carica: tutto il necessario per il mio primo esperimento di wild camping. Un passo necessario, considerando quanto sono diventati cari gli alberghi per un motociclista solitario. Dovevo abituarmi al peso extra.

Ho lasciato l'autostrada per prendere la Bettolle-Perugia, Foligno, e poi il Colfiorito, dritto sui Monti Sibillini. Un classico, non potevo saltarlo. Sosta rapida al panificio Fronzi per colazione e per fare scorta di panini per la giornata. Alle 7:00, ero a Forca di Gualdo, giusto in tempo per vedere il sole sorgere sulla Chiesetta della Madonna della Cona. Faceva freschino, il cielo era velato, ma si preannunciava una bella giornata di guida.

Ho attraversato i Piani di Castelluccio – non ancora fioriti, ma sempre spettacolari. Da Forca di Presta sono uscito dai Sibillini, passando velocemente per Arquata del Tronto e quello che resta di Amatrice.

Alle 10:00, breve pausa sul Lago di Campotosto: panino con vista sul Gran Sasso. Poi il Passo delle Capannelle e la SP68 del Vasto, una strada che non salto mai. Superato Assergi, è iniziata la salita a Campo Imperatore. Sembrava ancora più "imperiale" del solito, su fino all’osservatorio. La discesa era altrettanto bella. Le nuvole si erano addensate, ma il tempo reggeva ancora.

Ho salutato con un cenno Trinità e il ristoro Mucciante (non potevo fermarmi, avevo troppi chilometri da macinare) e sono uscito dal parco dal Valico di Capo la Serra. Verso mezzogiorno, ho visto Rocca Calascio, ma ho promesso a me stesso di fermarmi la prossima volta.

Poco dopo, la strada ha iniziato a farsi bagnata. Brutto segno. Mi sono messo l’antipioggia e ho continuato la mia corsa a sud attraverso il Valico di Rionero Sannitico. Appena entrato nel Parco del Matese, ha iniziato a piovere sul serio. Ho rallentato, ma il viaggio continuava. Appena fuori dal parco, una strada chiusa mi ha costretto a una deviazione verso est. Ora pioveva a catinelle, ma l’antipioggia ha tenuto.

Si stava facendo tardi e la stanchezza si faceva sentire. Quasi 800 km, molti in montagna. Alle 19:30 sono arrivato alla Ripa della Falconara, il mio posto per il primo wild camping. Ero completamente solo, in cima a un monte, a decine di chilometri dal nulla. Un po’ di tensione, certo, ma il tramonto sulla valle era un ottimo rilassante. Tenda su e subito a letto.


Martedì 14 – Dal Silenzio Assoluto al Caos della Costiera

Non ho dormito bene. Ogni singolo rumore di animale nella notte silenziosa veniva amplificato. Sveglia alle 5:00. Smontato il campo, ammirato l'alba e alle 6:00 ero di nuovo in moto. La GoPro non voleva accendersi, forse per tutta l'acqua presa ieri. Non potevo aspettare.

Ho attraversato Serino, Solofra e altri paesi, arrivando a Salerno. Da lì, Vietri sul Mare e alle 8:00 ero in Costiera Amalfitana. E lì, miracolo, la GoPro si è riaccesa. La mattinata era soleggiata, la strada era bellissima, i panorami si sprecavano. Ho attraversato Atrani, mi sono fermato a vedere il Fiordo di Furore.

Ed era un martedì di maggio. Un inferno. C’era un traffico spaventoso di auto, scooter, furgoni NCC e pullman. Non oso pensare cosa succeda qui in un weekend estivo. Breve sosta al punto panoramico per una foto a Positano, invasa da autobus pieni di turisti.

Finita la Costiera, ho puntato su Napoli. Traffico pazzesco. Ero in riserva (i benzinai in Costiera? Non pervenuti), ma ne ho trovato uno in tempo. Presa l'A1 nord, sono uscito a Cassino per salire su Forca d’Acero, un passaggio che non si può saltare. Erano le 13:00.

Mentre scendevo verso Opi, il cielo si stava coprendo. Nuvole minacciose. L’itinerario originale prevedeva Lago di Scanno e Gole del Sagittario, ma ho preferito tagliare per il Valico di Gioia Vecchio per evitare un altro acquazzone. Presa la A24 e poi la A1.

Alle 17:30 ero a casa. Due giorni intensi, 1520 km, praticamente sempre in sella. Ho fatto il mio primo campeggio libero. Ho visto gli Appennini e la Costiera Amalfitana. Un gran bel giro, decisamente.


Giorno1: https://maps.app.goo.gl/B5PA136PAgajs4JU8

Giorno2: https://maps.app.goo.gl/cKXYUJwmvgauRoXa9

 

 

 

 

 

 

Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)
Wild Camping Solitario: Tenda e Costiera Amalfitana (maggio 2024)

Inoltre, in zona puoi trovare:

Alberghi e hotel
Affittacamere il Tiro a Segno

Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.

La mappa