Massimo Corposanto Massimo Corposanto

Itinerario

proposto da Massimo Corposanto

Il 13/10/2025 Massimo Corposanto ci ha proposto questo itinerario da 2.500 Km da percorrere in 4 giorni.

Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)

13/10/2025

Giorno 1 – Sabato 17: Dalla Forra allo Stelvio, l'Assalto alle Cime Italiane e Austriache

L'avventura alpina in solitaria prende il via alle 3:30 del mattino, un'ora che tradisce l'impazienza di chi vive per la strada. Dopo un breve tratto autostradale, la moto si immerge nel primo incanto: il Lago di Garda, costeggiato fino all'alba. Alle 6:30 la luce radente illumina la leggendaria Strada della Forra, percorsa in un'estasi di curve che anticipano la chiusura mattutina del tratto in discesa.

Lasciato il lago, le montagne iniziano a farsi serie. Il Passo del Ballino apre la giornata, con una colazione panoramica sul Lago di Molveno che ricarica corpo e spirito. Superato Andalo e il Passo del Palade, la direzione è l'Austria. Si attraversa il celebre Passo Rombo (Timmelsjoch), dove i muri di neve ricordano la potenza della montagna. Ma l'audacia non si ferma: la deviazione per la Ötztaler Gletscherstraße (2.830 metri), una panoramica a pagamento che regala il più alto tunnel stradale delle Alpi, culmina in un veloce omaggio alla chiesa di Saint Bernhard e un pranzo in quota, un trionfo personale a quasi tremila metri.

La discesa sul versante austriaco conduce al rientro in Italia attraverso il Passo di Resia, con la sosta d’obbligo per ammirare il suggestivo campanile sommerso. Poi, l'apoteosi: i 40 impegnativi tornanti in salita per lo Stelvio, una prova di forza e concentrazione premiata dalla soddisfazione in vetta. Ma la giornata è un ciclo continuo di salite e discese: 46 tornanti scendono verso Bormio, solo per risalire immediatamente verso il Passo Gavia. Raggiunta la vetta alle 20:00, quasi al buio, la discesa verso Ponte di Legno è un'ulteriore sfida di nervi – stretta, ripida e senza protezioni. L’arrivo in albergo, a notte fonda, è il meritato epilogo di una giornata da oltre 12 ore in sella.


Giorno 2 – Domenica 18: L'Abbraccio della Svizzera, Tra Fari, Laghi e Neve

Con la memoria ancora intrisa della fatica del giorno precedente, la sveglia suona presto, alle 5:00 sono in moto. Il giorno è dedicato interamente alla Svizzera, un paese di precisione e panorami mozzafiato. Il Passo dell'Aprica è una transizione rapida verso il Passo del Bernina, splendido come sempre, anche se quest'anno la neve scarseggia e il Lago Bianco non è ghiacciato. Con il passaggio del confine, il telefono va offline (roaming disattivato), e la mente si sintonizza unicamente sulla bellezza circostante.

La giornata si svolge sotto un cielo di un azzurro accecante. Si susseguono i gioielli elvetici: lo splendido Passo del Giulia, il Majola, e il temporaneo ritorno in Italia con il Passo dello Spluga, che vanta la bellezza del laghetto Moesola prima di riportare in Svizzera. Il Passo San Bernardino accoglie il motociclista con nuvole e un clima più fresco, preludio all'altitudine raggiunta.

Le strade larghe e perfette del Passo del Lucomagno e dell'Oberalp sono un piacere per la guida, con quest'ultimo che sorprende con la replica del faro di Hoek van Holland in cima. Seguono il Passo del San Gottardo e il Passo della Novena, dove finalmente ricompaiono i muri di neve e paesaggi da cartolina. Il culmine panoramico arriva con il Passo Grimsel, un trionfo visivo con viste a 360 gradi sull'imponente Galenstock. L'arrivo serale a Brienz si conclude con l'ironia di uno "splendido loculo senza bagno" a un prezzo salato, ma la mente è già proiettata alla prossima sfida: il Susten.


Giorno 3 – Lunedì 19: Alba sul Susten e L'Assalto ai Miti Francesi

Il terzo giorno inizia ancora una volta con l'alba come compagna di viaggio. Alle 6:00, la moto raggiunge il Passo del Susten, dove il panorama al sorgere del sole è indescrivibile, un momento di pace condiviso solo con un solitario motociclista tedesco.

La discesa verso Wasse e Andermatt è un preludio alla risalita del Passo della Furka, un luogo quasi fuori dal tempo, reso celebre dal famigerato Hotel Belvedere, apparso nel film di James Bond Goldfinger. Dopo una fase di noioso trasferimento verso ovest (evitando l'autostrada), la meta è la Francia.

L'ingresso nel Paese avviene attraverso il Col de Forclaz. La vera azione ricomincia nel pomeriggio con la sequenza di colli leggendari, a partire dal Col du Telegraphe. Il viaggio prosegue con lo spettacolare Col du Galibier, dove i paesaggi mantengono ancora un manto di neve che amplifica la sensazione di grandezza. Il tempo si fa nuvoloso, ma le condizioni restano ideali. A seguire, il Colle del Lautaret chiude il trittico francese. Alle 17:00 l'alloggio a Le Lauzet, il "solito cunicolo senza bagno", offre il meritato riposo, coronato da una birra rinfrescante prima di un sonno profondo.


Giorno 4 – Martedì 20: La Bonette e il Ritorno a Casa

L'ultimo giorno del tour comincia con una partenza all'alba, avvolta in un cielo molto nuvoloso ma senza pioggia. Alle 6:00 si conquista il Col d'Izoard, la discesa verso Guillestre è rapida, seguita dalla risalita per il Col de Vars, sempre sulla mitica Route des Grandes Alpes.

Alle 8:00 l'arrivo al Col de La Bonette segna il momento clou della giornata. L'accesso al passo è interrotto da un muro di ghiaccio su entrambi i lati. La moto si ferma, ma lo spirito avventuroso no. Lasciata la moto, la salita prosegue a piedi. A 2800 metri, l'aria rarefatta rende faticoso il percorso verso l'obelisco, ma l'impresa riesce. Preso da un raptus di incoscienza, l'escursionista motorizzato decide di proseguire fino alla vetta per raggiungere la table d'orientation. La fatica è ampiamente ricompensata: una vista a 360 gradi indescrivibile, impareggiabile.

Il viaggio prosegue attraverso il desolato Champ de Fourches, per poi risalire a Isola 2000 e rientrare definitivamente in Italia attraverso il Colle della Lombarda. Da lì, una lunga discesa fino a Cuneo segna la fine delle strade alpine e l'inizio del rientro.

Alle 17:00 l'arrivo a casa chiude il cerchio. 2500 chilometri totali, quattro intensi giorni di pura goduria alpina. L’esperienza in solitaria ha lasciato la mente piena di paesaggi mozzafiato, la memoria di ogni singolo tornante conquistato e la consapevolezza di aver completato un’epopea tra le vette di Austria, Svizzera e Francia.

 

Girono 1: https://maps.app.goo.gl/D6ksh9h366wwHR9u5

Giorno 2: https://maps.app.goo.gl/xu3WRmURZaCPGPhaA

Giorno 3: https://maps.app.goo.gl/kVpNMqPYnnQVdzP88

Giorno 4: https://maps.app.goo.gl/bJGfb95vEVvzxTFQ8

 

Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)
Alpi Senza Confini: 2500 km di Passi tra Austria, Svizzera e Francia (Giugno 2023)

Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.

La mappa