Massimo Corposanto Massimo Corposanto

Itinerario

proposto da Massimo Corposanto

Il 25/09/2025 Massimo Corposanto ci ha proposto questo itinerario da 1.300 Km da percorrere in 3 giorni.

Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)

25/09/2025

L'inizio di settembre 2020 ha segnato una nuova avventura per me e Paolo, ma soprattutto per la mia nuova compagna di viaggio, la Yamaha Tracer 900, affiancata dalla fidata Honda Hornet 600 S di Paolo. Il nostro obiettivo: un intenso giro di tre giorni attraverso i parchi più maestosi dell'Appennino Centrale: Gran Sasso e Maiella.

 

Giorno 1: Curvoni e Ostacoli Sibillini

Sabato 5 settembre, siamo partiti presto per evitare la monotonia dell'A1, scegliendo un inizio di giornata degno di un motociclista: il Passo della Consuma. Tante curve sin dal mattino per riscaldare gli animi e i pneumatici. Attraversando Poppi, Arezzo e Perugia, la porta d'ingresso per l'Appennino umbro-marchigiano è stata Colfiorito.

Ma il destino ha voluto che gli Appennini ci mettessero alla prova, ancora una volta. Arrivati a Spina di Gualdo, abbiamo trovato la strada per i Sibillini nuovamente chiusa per frana (un déjà-vu amaro dell'anno precedente). Abbiamo tentato una deviazione avventurosa: una strada sterrata e ripida che saliva accanto all'Hotel La Fiorita. La Tracer, pur essendo una sport-tourer, non è un'enduro. La strada si è trasformata in una pietraia insidiosa, e sono rimasto piantato in un canalone, da cui sono uscito solo grazie alla spinta salvifica di Paolo. Sconfitti, abbiamo dovuto ripiegare sulla Norcia e puntare dritto al Gran Sasso.

La salita a Campo Imperatore è stata la ricompensa attesa. Il paesaggio lunare e l'aria frizzante ci hanno accompagnati fino all’osservatorio, offrendoci panorami splendidi e l'occasione perfetta per scattare foto ricordo. La sera, il rito motociclistico al Ristoro Mucciante con i celebri arrosticini ha preceduto la discesa al Valico di Capo la Serra. Abbiamo cenato e pernottato a Rocca Calascio, un luogo magico reso celebre dal film Lady Hawk, un finale perfetto per un giorno pieno di chilometri ed emozioni.

 

Giorno 2: Maiella, Scanno e Gole Riconquistate

Domenica, partiti con calma verso le 9:00, abbiamo puntato a sud, verso il Parco Nazionale della Maiella. La strada che porta al Passo San Leonardo, dominata dall'imponente Monte Amaro, è stata un susseguirsi di curve esaltanti. A Roccaraso, abbiamo fatto una piccola deviazione gastronomica, premiandoci con un ottimo pranzo alla Baita di Bucci Alessandro.

La discesa ci ha portato a percorrere la SS83 Marsicana, una panoramica da manuale, e ci ha finalmente permesso di risalire verso il Lago di Scanno e le magnifiche Gole del Sagittario – un tratto che l'anno prima ci era stato negato dalla frana. La soddisfazione di percorrere quelle curve strette tra le pareti rocciose ha ripagato le delusioni passate. Un paio di tratti veloci ci hanno condotti a Rieti, dove abbiamo cenato e pernottato nel centro storico.

 

Giorno 3: Civita e Ritorno in Toscana

Lunedì, il viaggio di rientro non è stato una semplice corsa in autostrada. Decisi a goderci ogni metro, abbiamo preferito le strade provinciali. La mattinata ci ha regalato l'emozione della Terrazza di Lubriano, con la vista iconica di Civita di Bagno Regio. Abbiamo costeggiato il Lago di Bolsena e attraversato l'etrusca Pitigliano, prima di pranzare a Scansano.

Un rapido, quanto irrinunciabile, passaggio attraverso la Val d’Orcia ci ha offerto gli ultimi scorci toscani prima di salire verso Siena. Qui, siamo stati costretti a prendere la superstrada finale che ci ha riportato a casa nel tardo pomeriggio, chiudendo un giro intenso, ricco di bellissime strade, grandi mangiate e la gioia di aver domato, insieme, i giganti di roccia dell'Appennino.

Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)
Tra Giganti d'Appennino: Gran Sasso e Maiella (Settembre 2020)

Inoltre, in zona puoi trovare:

Alberghi e hotel
Residence Pianpieve - Camere e appartamenti

Gestisci un'attività in zona che pensi possa esserci utile quando ci passiamo in moto? Clicca qui per inserirla.

La mappa