Riccardo Melegari Riccardo Melegari

Itinerario

proposto da Riccardo Melegari

Il 14/08/2025 Riccardo Melegari ci ha proposto questo itinerario da percorrere in poche ore.

Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025

14/08/2025

Non ricordo un giugno coai' afoso e non solo nella bassa padana ma anche nella campagna francese(la chiamano di la' dalle Alpi Canicule).

In ogni caso come ormai da anni, se non ricordo male con Daniele il mio socio da 30 anni di moto, almeno dal 2010. Via via poi negli anni si sono aggiunti altri appassionati di Rugby ed anche no a questo simpatico giro. L'avvenimento ci ha portato in diversi punti della Francia

fin o a Bordeaux ed 1 anno anche nei paesi baschi sempre su iniziativa della FFR(la federazione rugbistica francese) volta a promuovere nelle zone limitrofe a Biarritz e Bayonne(storicamente molto rugbistiche come, del resto, tutto il sud ovest francese) questo sport che ha radici anche nella bassa padana e + precisamente a Viadana.

Quest'anno la meta predestinata e' Lione quindi Alpi italiane e francesi da valicare.

Si parte da Commessaggio(Mn) la mattina presto del 19 giugno destinazione La Thuile, ce la prendiamo comoda e ci allunghiamo fino in Val d'Aosta, ci tocca l'autostrada almeno fino ad Ivrea poi la berllissima SS26, tangenziale di Aosta e poco prima di Morgex lasciamo la tranquilla SS26 per proseguire sulla SR39, decisamente + motociclistica, vs il Colle San Carlo ed in pochi km ci togliamo dalla calura e siamo ad oltre 1900 mt, pranzo del legionario al fresco e passeggiata di 3/4 km che ci porta ad un bellissimo belvedere sul Monte bianco ed il suo grande Ghiacciaio. Pernotto nel simpatico Rifugio Lilla sopra La Thuile Fraz Grande Golette. Giro con ape per La Thuile ancora deserta in questo inizio di stagione estiva e cena di rito in una Osteria da terzo tempo con terrazza.

Il giorno dopo, previa visita con buona camminata alle Cascate del Rutor a pochi km sopra la Thuile, generate dal fiume che attraversa il Paese e generato dal ghiacciaio del Grand Assaly, ci avviamo verso il Colle del Piccolo San Bernardo. Ricordavo una bella strada ma non cosi' bella ed invitante a qualche accelerata. Sosta di rito al rifugio del passo con l'ultimo caffe' italiano che si possa definire con questo nome, il confine francese e' a pochi passi...

Da li' la discesa vs la Val d'Isere e' formidabile, strada lunga e grande con dolci tornanti fino ad Albertville, la N90 e' spettacolare. Poi a Chambery, capitale dell'alta Savoia, una volta italiana..ci tocca l'autostrada fino a Lione alfine di arrivare ad un orario ragionevole per poi andare alla prima semifinale allo stadio dell'Olimpic Lyon per almeno le 19,30 per goderci lo spettacolo del preppartita coi tifosi provenienti da diversi posti della francia e trovare i ns posti in mezzo a circa 60.000 appassionati che suonano e cantano per tutta la serata.

Tolosa vs Bayonne con quest'ultima che giunge alla sua prima semifinale della propria lunga storia rugbistica. Purtroppo a Bayone tocca la piu' forte. Passa Tolosa. dopo qualche birra media di rito, fa un caldo bestia anche a Lione rientro in albergo.

Sabato mattina 21 giugno ci facciamo la visita alla Bella Lione con la sua nota Citta' Vecchia, la Cattedrale di Saint Jean, i vari ponti sia sul Rodano che sulla Saona, la Piazza DesTerreux quella di Bellancour, la Collina di Fuorviere e la sua Basilica nonche' gli insediamenti romani. Doccia di rito in albergo poi via allo Stadio dove la seconda semifinale tra Bordeaux e Tolone si annuncia la + combattuta. La spunta Bordeaux giunta prima nella stagione regolare a conferma dell'ottimo Campionato disputato e, probabilmente, il miglior Rugby giocato.

Quindi la Finale di sabato 28 giugno a Parigi sara' Tolosa vs Bordeaux, quest'ultima peraltro Campione d'Europa in questa stagione. La spuntera' invece Tolosa con un palmares piu' robusto ma privo nella stagione, prima della Finale davanti ad 85.000 francesi,  di risultati.

Si beve qualche birra con alcuni amici Tolonnesi per poi far ritorno in albergo tardi ma contenti di quanto visto a Lione nella giornata ed una bella partita nella serata.

Domenica 22 Giugno e' ora di ripartire, alfine di lasciare Lione e la sua zona fortemente industrializzata e trafficata prendiamo l'autostrada, pieghiamo vs Grenoble  e poi vs Briancon  via le Deux Alps Col de Lauteret, chiusa la strada del Galibier per una gara ciclistica, decidiamo di passare dal Col dell'Izoard e poi quello dell'Agnello. Proseguiamo nel Parco del Monviso e ci concediamo un pasto del Legionario piuttosto ricco delle specialita' della Val Varaita. Segue l'ovvia pennichella di un trequarti d'ora all'ombra di un bel bosco per poi allungarci vs il lieve declinare della Provincia cuneese ed astigiano per prendere poi la"dannata autostrada" per un rientro piu' veloce alle 20 di domenica nella bassa padana. 4 bei gg. Alla prossima.

Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025
Semifinale Top 14 di Rugby a Lione 19/22 Giugno 2025

Partecipanti 5, ahime' 4 GS ed io solo con la mia fida Ducatona Multi GT.


La mappa