Massimo Angelo Pellegrini Massimo Angelo Pellegrini

Itinerario

proposto da Massimo Angelo Pellegrini partecipa a Itinerando 2025

Il 15/07/2025 Massimo Angelo Pellegrini ci ha proposto questo itinerario da 160 Km da percorrere in un giorno.

Il Cadore e le Dolomiti, 4 giorni in libertà.GIORNO3

15/07/2025

E' il 3 giorno quello programmato da fare con calma il Sellaronda.Lasciamo la base e la signora con le sue torte e i suoi mitici affettati con formaggio alla piastra per dirigerci nuovamente in valle Agordina e poi Alleghe con il suo Lago e il suo trafficatissimo passaggio lungolago per inerpicarci sui mitici tornanti di MALGA CIAPELA.La Marmolada ci accoglie con pochissima acqua nel suo bacino e il suo ghiacciaio notevolmente assotigliato, prendiamo un caffè a una cifra MODICISSIMA per scendere verso Canazei e risalire il Passo PORDOI, purtroppo prima della vetta su un tornante abbiamo incontrato un rallentamento per via di una probabile caduta di una coppia di Biker Slovacchi, crediamo un problema alla spalla x la Zavorrina che era assistita da numerose persone.Giungiamo in vetta con due Moto originali davanti a noi(Genitori su Yamaha vecchio TENERE, e Figliola 14 enne su GARELLI  a 3 Marce infreddolita ma soddisfatta) Scendiamo ad Arabba x il pranzo e non appena ripartiamo per il CAMPOLONGO inizia a piovere per fortuna non forte ma però fino giù a Corvara in Badia, salendo verso il Passo Gardena smette di piovere ed esce il sole fino al passo.I nuvoloni non promettono niente di buono e di fatti a Passo SELLA riinizia a piovere, non ci scoraggiamo e proseguiamo con le foto fino a che la pioggia termina nuovamente lasciando al sole la scena che ci permette di fare la discesa in allegra andatura anche se una Bikerina con ottima tecnica e fondoschiena praticamente ci passa sopra le orecchie.Giungiamo a Canazei per proseguire in struttura il MY SHH di Vigo di Fassa per la terza notte.

Il Cadore e le Dolomiti, 4 giorni in libertà.GIORNO3

La mappa

Le tappe

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
Nota: Quando i passi sono chiusi, Google Maps non permette di passarci, quindi fuori stagione la mappa apparirà priva del percorso o con itinerari molto più lunghi.
Siamo in attesa che Google Maps integri la possibilità di creare mappe visualizzabili tutto l'anno.