Ritrovo alle ore 9:00 all'Imbarcadero di Arona
Attraverso il Colle della Cremosina, più precisamente per il tunnel sottostante - ma la strada merita comunque, raggiungeremo Valdilana e imboccheremo la Strada Panoramica Zegna, strada turistica ideata e finanziata negli anni '30 del secolo scorso da Ermenegildo Zegna, visionario imprenditore laniero che a Trivero (oggi Valdilana) aveva insediato nel 1910 il suo lanificio, oggi famoso in tutto il mondo.
Una prima sosta sarà alla Conca dei Rododendri che dovrebbe accoglierci nel massimo splendore della sua fioritura.
Percorreremo la strada nella sua interezza fino ad arrivare in valle Cervo, sostando nei punti più panoramici e sicuramente alla sua sommità: Bielmonte. Nelle giornate terse il panorama spazia su tutta la pianura piemontese e lombarda fino agli appennini. Si vede anche il mare... a quadretti!
Dalla valle Cervo al Santuario di Oropa ci sarebbe una suggestiva strada da moto: la Galleria Rosazza che, purtroppo, al momento è chiusa per lavori. Ci sono flebili possibilità che riapra entro il meeting, in tal caso la percorreremo, altrimenti raggiungeremo Oropa discendendo la Valle Cervo, passando per Tollegno, Pralungo e risalendo sulla SP144 di Oropa.
Chi vorrà potrà visitare il Santuario dedicato alla Madonna nera, si pranzerà a base di polenta concia al ristorante Croce Bianca.
Nel pomeriggio scenderemo a Biella dove ci attenderà la visita con degustazione al MeBo Musem - Museo della birra e del formaggio.
Il rientro ad Arona sarà attraverso le interessanti strade da moto Strada Provinciale 200 della Valle Sessera e della Valle di Mosso e Passo della Colma.