Sabato 8 Marzo 2025
Con Claudio Val Sabbia, Monte Stino, Valvestino e molto altro.
Giro in giornata 360 km per noi di bergamo per altri anche meno o molti di più, dipende sempre da dove si parte.
per tutti gli amanti delle "Stradelle" sicuramente non strade per chi vuole mettere il ginocchio a terra :-)
Partiti da Bergamo ore 7,30 prima destinazione "Santuario Madonna delle Cornelle" a Provaglio Val Sabbia s’innalza lo splendido Santuario caratterizzato da una cupola settecentesca, un portico suggestivo con una lunetta che rappresenta uno dei più grandi ex voto del Nord Italia.
Scesi a Vobarno per salire verso Passo Cavallino della Fobbia Passando da Degagna e Eno per arrivare al "Santuario Madonna del Rio Secco" edificato a seguito di un'apparizione della Madonna il Santuario è stato costruito su una roccia dei monti che circondano Capovalle, a circa 1000 m.s.m.
La facciata della chiesa è caratterizzata dall'ampio rosone che sovrasta la figura della Madonna.
Raggiuto Capovalle siamo saliti al Rifugio Monte Stino dove, con 10 minuti a piedi, si può ammirare il Lago D'Idro e vedere i camminamenti e trincee risalenti al Primo Conflitto Mondiale.
Ridiscesi a Capovalle, direzione Valvestino e raggiunto Cima Rest un altopiano facente parte del Comune di Magasa.
Situato a 1200 Mt qui si possono ammirare i tipici fienili con il tetto in paglia, a peculiarità più nota della Val Vestino.
Ridiscesi ci siamo diretti verso il Lago di Garda e pausa pranzo a Gargnano, ammirando strada facendo, le panoramiche del Lago di Valvestino e la Diga di Ponte Cola.
Ripartiti Riva del Garda, (il programma prevedeva di salire anche per la strada di Tignale per arrivare a Limone del Garda, ma abbiamo perso troppo tempo ul Monte Stino), capatina per ammirare il panorama a Pregasina, Lago di Ledro per scendere a Storo, Lago D'Idro e rientro dalla Val Trompia.
Santuario Madonna delle Cornelle
Santuario Madonna Rio Secco
Valvestino e la Diga di Ponte Cola