In angoli remoti e a volte vicino a perle un poco più luminose, si celano altrettante bellezze tutte da scoprire.
Celleno è una di queste.
A pochi km da Civita di Bagnoregio, ormai famosa vi è un borghetto davvero fantasma.
In questo borgo, non ci abita più nessuno e non ci sono taverne ne negozi. Non vi è nulla. Solo silenzio.
Parcheggiate nella piazzetta sottostante la rampa di accesso alla porta.
Salite e immergetevi nel silenzio delle rovine del borgo, dei muri rimasti in piedi, delle finestre aperte sul cielo.
ma oltre a questo se avete la fortuna di incontrare Paolo, un signore che si prende cura della rinascita del borgo.
Si perchè ci sono le cantine rimaste intatte e scavate nel suolo che raccontano la storia contadina del borgo con oggetti e mistero. Visitarle è un piacere e se fate qualche domanda a Paolo sara lieto di raccontarvi la storia di Celleno.
Perchè di storia ne ha alle spalle, noi siamo rimasti più di un ora ad ascoltare le sue novelle. Ad ascoltare la storia della fine di Celleno e della volontà di riportare in vita i ricordi.
E se andate...chiedete di Gina e andate a salutarla.