Ci sono, in ogni regione e in ogni nazione, punti d'incontro per i biker che scorrazzano tra le curve e le strade disponibili. In provincia di Forlì c'è ne sono parecchi di questi luoghi e uno di questi è la Campigna e più precisamente, il passo della Calla.
Confine naturale tra Romagna e Toscana, arrivati al Passo dopo lo sguardo al cartello e foto di rito ci si guarda intorno e si intravede li soprà una casetta di legno e delle insegne.
E' il ristorantino " I FAGGI " gestito in modo famigliare dove i propietari sono davvero alla mano e gentili e dove Carlo l'uomo di casa è ben predisposto a chiaccherare prima e dopo i pasti. Per noi da qualche tempo è meta per un ottimo pranzetto durante i nostri giri, tutti i piatti sono casalinghi e volte ci sono a volte no, ma i consigli di mamma e figlia sono davvero preziosi e deliziosi direi...
Solitamente sulla Calla il tempo è bizzarro quindi col sole fuori sui tavoli di legno...ma se cambia e scende la temperatura dentro l'ambiente è ancora più accogliente.
Oggi ci siamo deliziati con due crostoni ai funghi porcini e funghi nostrani, due tortelli alla piastra con patate e zucca ( spettacolari davvero i tortelli tipici dell'appennino tosco-romagnolo ) e poi i cappellacci al ragù di cervo e che dire se non che me ne sarei spazzolati due piatti. Tutto ottimo come sempre e tutto curato non tanto nella forma ma nella sostanza. Vino ottimo della casa e grappina per finire anche loro nostrane. Non dimentichiamo i dolci, fatti in casa e ogni giro sempre diversi.
Ottimo ritrovo per fermarsi a pranzo e godersi della pace del luogo tra verde e profumi della cucina.
Provare per credere.