×
Indirizzo della pagina, da condividere
Copia
L'indirizzo è stato copiato negli appunti (Chiudi)
Colle della Lombarda
Colle della Lombarda Piemonte (Italia)
Eccolo...!!! un "must" delle Alpi...la salita da Vinadio è abbastanza ripida, strada stretta, spesso piena di camper, auto, ecc...la discesa verso Isola 2000 molto meglio, strada a due corsie più godibile...panorama un po' "imbucato" per essere molto alto, però ne vale la pena...al pari della Bonette c'è quasi il nulla cosmico in cima...una baracchina aperta poco...poi qualche fortificazione qua e là...e il famoso stambecco...!!
Armando Perlini
Il Colle della Lombarda (Col de la Lombarde in francese) è un valico alpino delle Alpi Marittime, posto a 2.351 m s.l.m.[1] sul confine tra Italia e Francia.
Fino al dopoguerra la strada, oltrepassato il colle, terminava circa all'altezza dell'attuale Isola 2000, non permettendo di raggiungere la Francia; questo perché fino al 1947 l'alta val di Ciastiglione, compresa la zona degli attuali impianti sciistici, apparteneva all'Italia e al comune di Vinadio. Dopo il passaggio della zona alla Francia, i francesi realizzarono il resto della strada anche in funzione della costruzione della stazione sciistica (1971), aprendo così la comunicazione stradale tra Italia e Francia attraverso il colle.
Giancarlo Mascolo
Armando Perlini
Il Colle della Lombarda (Col de la Lombarde in francese) è un valico alpino delle Alpi Marittime, posto a 2.351 m s.l.m.[1] sul confine tra Italia e Francia.
Fino al dopoguerra la strada, oltrepassato il colle, terminava circa all'altezza dell'attuale Isola 2000, non permettendo di raggiungere la Francia; questo perché fino al 1947 l'alta val di Ciastiglione, compresa la zona degli attuali impianti sciistici, apparteneva all'Italia e al comune di Vinadio. Dopo il passaggio della zona alla Francia, i francesi realizzarono il resto della strada anche in funzione della costruzione della stazione sciistica (1971), aprendo così la comunicazione stradale tra Italia e Francia attraverso il colle.
Giancarlo Mascolo
Scheda tecnica:
Passo a 2.350 mt slm alle coordinate N44.202764 E7.150063

Da Sud Ovest: Isola (Fancia) a Nord Est: Vinadio
Circa 84 tornanti su Asfalto - Difficoltà: Discreta (71/100)
135 bikers hanno già percorso questa strada.
Registrati o accedi per segnalare che tu l'hai già percorsa.
Grazie al contributo di:
Fabio, Gian Michele Antonino, Armando Perlini, Giancarlo Mascolo
Se sei in zona, Gusteau's ti consiglia di fermarti da:

Itinerari:
07/09/2024 -
23/08/2023 -
18/07/2022 -
14/07/2022 -
27/06/2022 -
07/08/2021 -
30/11/2020 -
03/05/2020 -
20/09/2019 -
07/03/2019 -
04/09/2018 -
01/09/2018 -
17/08/2018 -
17/06/2018 -
03/06/2018 -
11/03/2018 -
01/10/2016 -
01/08/2016 -
01/06/2016 -
01/05/2016 -
Ci sono altre 98 Strade da Moto nelle vicinanze:
Le distanze sono calcolate in linea d'aria.