
Itinerario
proposto da Claudio Giannini
Valeggio sul Mincio (Borghetto) e Parco di Sigurtà (VR)
SI PARTEEEEEE
Partenza da Argenta in mattinata con direzione Borghetto piccolo paese sul fiume Mincio considerato uno dei Borghi più belli d'Italia. Arrivati parcheggiamo le moto e ci innoltriamo dentro al paese che al primo sguardo si rimane subito sbalorditi dalla bellezza del luogo,con Mulini ancora in buon stato di conservazione,canali di acqua che passano sotto le case, vie molto caratteristiche, pastifici dove si può acquistare il loro famoso Tortellino rigorosamente fatto a mano, (qui il tortellino è chiamato - nodo d'amore - ) A pranzo rimaniamo qui a Borghetto e non poteva mancare il famoso Tortellino, in brodo oppure con burro fuso e salvia, (favolosi) poi il cameriere ci racconta del fiume Mincio che fornisce una gran varietà di pesce, e come secondo ci consiglia: Trota - Luccio in salsa e Anguilla preparata in vari modi, Bene vada per il Luccio in salsa con un buon bicchiere di vino della zona. Con la pancia piena per poter digerire, decidiamo di andare al Parco di Sigurtà a piedi che dista circa Km 1,5, arrivati facciamo i biglietti e si entra per la visita. (Bellissimo, da vedere e specialmente nel mese di fine Maggio con la fioritura di un milione di Tulipani e trecentomila Narcisi di svariati colori)
Il Parco Giardino Sigurtà si estende per circa 50 ettari sul retro di Villa Maffei. Il Parco è visitabile a piedi, in bicicletta, con il trenino e piccole macchine elettriche tipo quelle da campo da golf, lungo un percorso di 7 km. fra prati, boschi e laghetti, in un incantevole scenario botanico.