
Itinerario
proposto da Claudio Giannini
Parco delle cascate di Molina (VR)
SI PARTEEEEEEE
07-04-2018
Partenza da Argenta e direzione Verona ed esattamente a Località Vaccarole Molina Fumane (VR)
Arrivati sul posto parcheggiamo la moto e ci incamminiamo per il paese, e non incontriamo anima viva, entriamo in un piccolo Bar a prendere un caffè e chiedo info per arrivare al Parco, il proprietario mi indica un piccolo stradello in discesa e mi dice di andare tranquillo perchè in questa stagione non c'è ressa come nei mesi estivi (ecco perchè non ho visto anima viva il paese inestate conta 600 abitanti turisti e d'inverno solo 50 ma residenti).
Arrivati al Parco facciamo i biglietti e cominciamo la passeggiata che all'inizio si presenta in discesa. (N.B.Ia visita al Parco permette di scegliere su tre diversi percorsi, noi decidiamo di fare quello più adatto a noi
.
Entrata € 6 orari parco dalle 9.00 alle 19.30.
Ho provato l'altalena sotto la cascata, e devo dire che è molto emozionante,sembra di arrivare proprio sotto, ma fortunatamente non ci si arriva,perchè bagnarsi in questa stagione l'acqua è alquanto fresca.
Il secondo tratto di percorso è abbastanza impegnativo perchè in salita, ma prendendola con calma si arriva all'uscita. Quando si arriva in centro paese, sotto al campanile c'è un piccolo negozietto dove si possono acquistare panini, tagliere di formaggi con affettati ed una buona birra artigianale.
Giornata stupenda 18 gradi, luogo che merita di essere visto almeno una volta, possibilmente in primavera o primo autunno perchè detto da quelli del posto, nei mesi estivi ci sono parecchi turisti e in certe attrazioni c'è da fare la fila.