
Itinerario
proposto da Lorenzo Zanette
Tra strade e stradine
Tra strade e stradinee è un giro che si puo' fare in mezza giornata, nel caso mio sono partito da Pianzano, ho fatto Colle Umberto, Ogliano, Cozzuolo, Corbanese, Tarzo e qua si prende la strada che va per il Passo San Boldo, la salita è bella e un po' tortuosa, arrivati in cima si scende e prima di arrivare a Trichiana sulla destra c'è una stradina con scritto Valmorel, si percorre un percorso un po' disagiato, in mezzo ai boschi ma di un fascino particolare per arrivare nella piazzetta di Valmorel. A questo punto si prosegue per il Nevegal, la strada e stretta e rovinata con sali scendi e tornanti di continuo. Nel percorrere questa strada bisogna stare attenti perché ad un certo punto sulla destra c'è un cartello nascosto dove riporta la scritta Nevegal, si devia di la e a questo punto dopo qualche chilometro si inizia con lo sterrato, non difficilissimo ma stupendo da fare con moto endurone. Arrivati sulla piazza del Nevegal si fa una sosta per bere qualcosa e si scende per Ponte nelle Alpi, una volta arrivati all'incrocio, si scende per il Fadalto e dopo qualche chilometro sulla sinistra si trova il cartello Arsiè si prosegue per Pieve D'Alpago per poi scendere vesro il Lago di Santa Croce e nel caso mio si prosegue per il Fadalto per poi ritornare a destinazione. Il percorso tra Ponte nelle Alpi e Fadalto passando per i paesi descritti sopra è stupendo pieno di tornanti e di paesaggi stupendi.
Percorso fatto con quattro amici, Mauro, Patrizio e Giovanni
Comprende sterrato